I Comuni di Sava, San Marzano di S.Giuseppe, Fragagnano e Torricella, intendono elaborare una Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (S.I.S.U.S.) agendo in alcuni ambiti urbani degradati, in relazione ad obiettivi tematici specifici. Energia sostenibile (Asse 4), adattamento al cambiamento climatico con prevenzione e gestione dei rischi (Asse 5), tutela dell’ambiente e valorizzazione dei contesti culturali (Asse 6) e inclusione sociale e lotta alla povertà (Asse 9), questi sono gli ambiti prefissati nella S.I.S.U.S. Si intende, dunque, portare a compimento una strategia a medio/lungo termine, finalizzata ad intervenire per il miglioramento di alcune condizioni: economiche, ambientali, climatiche, sociali e demografiche.
"Il nuovo caso di Seu - sindrome emolitico uremica- che ha purtroppo provocato il decesso di una bimba di 18 mesi di Corato in provincia di Bari necessita di essere adeguatamente tenuto sotto controllo dalle autorità sanitarie competenti. A tal proposito ho predisposto una interrogazione parlamentare al Ministro della Salute, Lorenzin, di intervenire tempestivamente per supportare le strutture sanitarie pugliesi anche con l'aiuto dell'Istituto Superiore di Sanità per affrontare questa delicata questione".
Lo dichiara l’onorevole Pd Alberto Losacco.
"Da giugno - prosegue il deputato barese - sono 5 i casi registrati con due decessi e in Puglia la casistica è purtroppo significativa come ci ricordano i 23 casi del 2003".
"Per queste ragioni - conclude Losacco - è indispensabile avviare una capillare azione informativa al fine di adottare tutte le misure di profilassi e prevenzione anche perché il livello di preoccupazione tra la popolazione è molto cresciuto".
Dalle Marche al Salento. L’estate si tinge di giallo nella Marina di San Cataldo che ospita la prima delle quattro tappe del minitour del giornalista Remo Croci in Puglia per presentare il suo primo noir Un’ombra tra gli scogli, edito da Il Raggio Verde.
Giornalista Mediaset, inviato della nota trasmissione di “Quarto Grado” e conduttore del “Giallo della Settimana” in onda sul TgCom24, Remo Croci sarà a Lecce lunedì 21 agosto ore 20:30 ospite del Lido Ponticello (Marina di San Cataldo) nell’ambito della presentazione organizzata dall’associazione “I Love San Cataldo” in collaborazione con la stessa casa editrice. Interverranno Daria Vernaleone e la giornalista Lucia Accoto.
Daniele Silvestri torna live e fa tappa a Lecce con il suo “OverTour”, due appuntamenti esclusivi lunedì 21 e martedì 22 agosto nella suggestiva cornice del Teatro Romano nell'ambito della rassegna Suoni del Barocco, il ciclo di concerti organizzato da PM Eventi che ospita, nel cuore della città, i migliori artisti del panorama musicale italiano.
Dopo il successo della data speciale a “Rock in Roma”, dove in oltre 8.000 hanno applaudito l’artista sul palco di Capannelle, e dopo il trionfo in trio con Carmen Consoli e Max Gazzè al Collisioni Festival con oltre 20.000 persone nei due appuntamenti a Barolo, Daniele torna dunque on stage con la sua band.
Vincitore di numerosi riconoscimenti, tra cui Targa Tenco per miglior album d'esordio (Daniele Silvestri, 1994) e la per miglior canzone dell'anno (Le cose in comune, 1995), il premio Volare per il miglior testo letterario de “L'uomo col megafono” del 1995 ed il Premio Mia Martini al Festival di Sanremo (Aria, 1999), il cantautore romano ha firmato negli anni straordinari successi tra cui “Salirò”, “Sempre di domenica”, “Il mio nemico”, “Kunta Kinte” (in collaborazione con Frankie Hi-nrg), “Il secondo a sinistra” (brano cantato da Mina).
Il nome del tour è stato ideato dallo stesso Silvestri giocando con le parole, come succede di frequente nei testi delle sue canzoni:
“Un tour “over”, cioè “oltre”... e anche un po' “sopra”. Ma è anche un po' un'ouverture, perché come spesso accade la fine di un viaggio coincide con l'inizio di un altro. E tra le nostre dita passano già le note di un nuovo disco in fase di ultimazione e un bel po' di idee nuove da sperimentare, di nuove porte da aprire”.
Niente megaschermi o effetti speciali nei due appuntamenti leccesi: sarà la bellezza del paesaggio naturale e la preziosità del contesto storico-architettonico a fare da fondale alla scena.
A distanza di solo un anno, dunque, Daniele Silvestri ritorna in Salento dopo il grande successo riscosso con “Acrobati”, un album straordinariamente ricco di contenuti e di musica, da cui emergono limpidi l’entusiasmo e l’urgenza creativa di Silvestri. Un sound potente, che spazia agilmente tra generi diversi, dal rock, al funky, dalla canzone d’autore all’elettronica.
Ad accompagnare Silvestri sul palco ci saranno sette musicisti, tra collaboratori di vecchia data e recenti acquisizioni di altissimo livello: Piero Monterisi alla batteria, Gianluca Misiti e Duilio Galioto alle tastiere, Gabriele Lazzarotti al basso, Sebastiano De Gennaro alle percussioni e al vibrafono, Daniele Fiaschi alle chitarre e Marco Santoro al fagotto, alla tromba e ai cori.
Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati dei circuiti.
PREZZI
Platea: 51,75€
Tribuna non numerata: 40,25€
Infoline: 3276573545
Il grande pop italiano è di scena giovedì 10 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR). Ospite d'eccezione Nek, con il suo “Unici in Tour”, la tournèe live che tanto successo sta riscuotendo in tutta Italia.
Con la sua straordinaria energia, Filippo Neviani, questo il suo vero nome, regalerà al pubblico le note degli indimenticabili successi dei suoi venticinque anni di carriera, fino alle hit degli anni più recenti e ai brani del suo nuovo album “Unici”, per una scaletta che si preannuncia assolutamente imperdibile.
Una miscela di melodia ed adrenalina: questo è “Unici”, uscito nello scorso autunno ed entrato subito ai vertici delle classifiche grazie a brani di successo come il singolo “Differente”, attualmente tra i brani più trasmessi dalle radio italiane, la hit degli scorsi mesi “Uno di questi giorni” e la title track “Unici”.
A vent'anni esatti dal successo di “Laura non c’è” (1997), che lo ha consacrato come un artista di fama internazionale con dieci milioni di dischi venduti nel mondo, Nek è più che mai sulla cresta dell'onda e imperversa in radio e sul web con “Freud”, il nuovo singolo cantato in duetto con J–Ax.
Il Forum Eventi sarà la cornice perfetta per un concerto affascinante, in cui il repertorio di Nek, tra suoni live e elettronici, tra momenti emozionanti e ironici, si unirà alla forza dei contributi visual e ai giochi di luci per uno show unico.
Sul palco l'artista emiliano sarà accompagnato dalla sua band: Emiliano Fantuzzi (chitarra, tastiere e programmazioni), Luciano Galloni (batteria), Chicco Gussoni (chitarra) e Lorenzo Poli (basso).
Prevendite disponibili su Ticketone, Bookingshow e nei punti vendita autorizzati.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline: 3336064421 / 3497753786
PREZZI
Poltronissima Gold: 55€
Poltronissima Silver: 48€
Poltronissima: 42€
Poltrona: 36€
Poltrona II Settore: 30€