“Miss Progress International, Donne per il Progresso 2017 ” è un concorso più unico che raro al Mondo, progettato, scritto ed organizzato dall’Associazione Culturale “ In Progress ” di Carosino (TA), la cui guida è affidata alle mani sapienti del presidente Giusy Nobile e al direttore Giuseppe Borrillo, voce ufficiale dell’associazione anche all’estero.
Per avere informazione sui corsi per lavoartori in CIG a zero ore contattare:
Uno straordinario esempio di teatro canzone, che racconta il Meridione, lì dove la storiografia ufficiale fa un passo indietro e lascia il posto ad una rilettura del periodo legato all’Unità d’Italia. Il tutto accompagnato dalla musica e, nello specifico, da un adattamento dei brani di Domenico Modugno ed Eugenio Bennato. “Briganti e Gravine” non è un semplice spettacolo, è passione, volontà di riscatto, un Sud che si riappropria della sua storia. L’appuntamento, imperdibile e gratuito, è per il prossimo sabato 14 ottobre a Mottola (ore 20.30, auditorium scuola Manzoni, ingresso da via Fratelli Rosselli). L’idea nasce dal connubio artistico tra lo scrittore Pino Aprile e il cantautore Mimmo Cavallo che portano in scena “Terroni”, tratto dall’omonimo bestseller e adattato per il teatro dal regista Roberto D'Alessandro.
Leggi tutto: “BRIGANTI E GRAVINE”, LO SPETTACOLO DI PINO APRILE E MIMMO CAVALLO
“Riqualificare efficientando” è il titolo del convegno sul tema della riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare dell’Università di Bari che si terrà il prossimo 17 ottobre presso il Palazzo Ateneo a partire dalle ore 9.00.
Leggi tutto: Riqualificare efficientando, convegno all'Università di Bari
automobile.it del gruppo ebay offre a studenti meritevoli una borsa di studio di 1.000 euro
La ripresa dell’economia stenta, ma il mercato italiano dell’auto continua a crescere a due cifre ed inizia il 2017 con 171.556 immatricolazioni a gennaio ed un incremento del 10,1%.
In questo ambito la crescita delle nuove tecnologie ha inciso notevolmente sia su quello che viene definito processo decisionale di acquisto del consumatore sia sull’evoluzione del mercato di compravendita auto.
In questi giorni, il piccolo borgo di Avetrana, è in totale fermento per la messa in opera di un evento, finalizzato alla promozione socioculturale del territorio, in tutte le sue sfaccettature. L’Associazione Turistica Pro Loco Avetrana, custode immemore della tradizione contadina e storica del contesto, la cui guida è affidata alle mani di Salvatore Alberto Spina, per festeggiare i 20 anni di promozione del territorio, in cooperazione con l’Associazione Culturale In Progress, per l’intera giornata di domenica 15 ottobre, organizzerà l’evento denominato: “ Le terre dell’Olio di Oliva – tra Gusto e Storia della Vetrana ”.