Dal 15 dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “NON SMETTERE MAI DI SOGNARE”, il nuovo singolo di EGO.
"Non Smettere Mai di Sognare" è un brano che vuole essere una specie di inno per tutti coloro che hanno un sogno nel cassetto e non hanno abbastanza coraggio/motivazione nell’inseguirlo. È importante credere e lottare per i propri sogni, a prescindere da tutto.
Commenta l'artista a proposito del nuovo brano: “Questa canzone rappresenta in parte me. La voglia di lottare, la forza e il coraggio di credere in ciò che si vuole davvero… Tutte sensazioni che mi ardono dentro. In questa canzone io ho voluto esternare e condividere tutto questo con chiunque, cercando di raggruppare tutti coloro che si sentono screditati e 'diversi', solo perché vogliono inseguire il proprio sogno, e dar loro la forza di reagire e lottare attraverso le mie parole. E se la gente parla, lasciala parlare”
Biografia
Ego, all’anagrafe Geloso Davide, è un cantautore 25enne nato a Vignola.
Dopo essere uscito con il singolo “Maschere” a dicembre 2022 e dopo essersi messo in gioco nei vari contest e talent, tra cui i casting per Xfactor, torna con un nuovo progetto che apre le porte ad un 2024 ricco di novità.
“NON SMETTERE MAI DI SOGNARE” è il nuovo singolo di Ego disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 15 dicembre 2023.
COLLETTIVO CASUALE: OUT NOW IL NUOVO DISCO CON VIRGIN MUSIC GROUP!
Leggi tutto: COLLETTIVO CASUALE: OUT NOW IL NUOVO DISCO CON VIRGIN MUSIC GROUP!
I Choice Quartet pubblicano il secondo volume di "Battiti Asincroni"
Leggi tutto: I Choice Quartet pubblicano il secondo volume di "Battiti Asincroni"
Giovedì 21 dicembre alle ore 18:30, presso la sede di Lecce della Società Operaia di Mutuo Soccorso sita al n.58 del centralissimo Corso Vittorio Emanuele II, si svolgerà il primo dei dodici incontri culturali organizzati dalla SOMS Lecce (Presidente Ugo Petracca) e da APSEC Lecce (presidente Pompeo Maritati).
L’argomento proposto, di grande interesse storico e musicale, guiderà il pubblico alla riscoperta dei musicisti e delle bande del XIX secolo.
Ospiti della serata il prof. Luigi Solidoro, docente, pianista e compositore, e la dott.ssa Laura De Vita, avvocato e cantante lirica.
Entrambi non sono nuovi al tema trattato, avendo pubblicato diverse monografie sulla vita e le opere di musicisti salentini (alcuni dei quali anche direttori del concerto cittadino gallipolino, come Ercole Panico, Francesco Luigi Bianco e Raffaele De Somma) e una ricerca approfondita sulla nascita e sull’evoluzione della prima banda musicale della città di Gallipoli.
Dopo i saluti istituzionali del presidente Ugo Petracca, Pompeo Maritati presenterà i due relatori ed enuncerà i punti che verranno trattati durante l’incontro: il ruolo sociale delle fanfare in epoca risorgimentale; i loro rapporti con la Carboneria e la Massoneria; cenni biografici su due dei grandi capibanda dell’Ottocento, Michele Panico da Neviano e suo figlio Ercole, operante a Gallipoli; la trasformazione della fanfara civile in banda; la riforma vesselliana; cenni storici sulla banda di Lecce.
Modera l’incontro il prof. Maurizio Nocera, docente, saggista e antropologo.
Da venerdì 15 dicembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vulesse ‘O Cielo”, il nuovo singolo di Joe Barbieri.
“Vulesse 'O Cielo” è il primo singolo (nonché l'unico brano inedito) di “Vulío” l’album di Joe Barbieri, dedicato all’inviolabile totem della Canzone Napoletana, di prossima pubblicazione. Il nuovo brano si presenta come un tema senza tempo, una canzone che pare essere sempre esistita in una dimensione 'altra' in attesa di disvelarsi alle nostre orecchie e alla nostra anima. Una di quelle rare canzoni senza un doppio fondo, che nella sua essenzialità non mente, che non ammicca ad essere qualcosa di diverso da quel che chi la ascolta può percepire. È un pezzo con la schiena dritta, composto con la sapienza dell’artigiano.
L'impianto del brano è scarno, pudico, asciutto (seguendo l’antica lezione del Maestro Roberto Murolo) eppure generoso, ricco e personale.
A questa essenzialità – si potrà ascoltare – arriveranno presto a completare il quadro gli archi della One Love Symphonic Orchestra (scritti dallo stesso Joe), per condurci verso un emozionato, emozionante e lirico finale.
“Vulío” (che conterrà anche “Vulesse ‘O Cielo”) arriverà nel 2024, e vedrà la chitarra classica e la voce del cantautore napoletano accompagnate dalle corde manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che traguardo i 50 anni, e che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata”.
Il videoclip di “Vulesse 'O Cielo” è stato realizzato a mano dallo stesso Joe Barbieri, analogicamente, con la tecnica dello step motion (una sorta di animazione semplice che prevede di fotografare degli oggetti facendoli muovere appena ad ogni successivo fotogramma) è stato dunque creato con carta, forbici, matite, pazienza e poco altro.
È la storia minima di un fiore, che desidera essere uccello alla ricerca della leggerezza e della levità. È il racconto dell’eterno oscillare tra la solidità della propria natura e del potente richiamo del desiderio. È l’epico romanzo dell’amore, che sradica le montagne e muove i fiori.
Biografia
Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.
Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).
Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.
La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.
“Vulesse ‘O Cielo”, è il nuovo singolo di Joe Barbieri disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 15 dicembre 2023.
Dal 15 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “FUSO ORARIO” (Joseba Publishing), il nuovo singolo dei THE DOUBLES sotto la direzione artistica di Gianni Testa disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 1° dicembre.
“Fuso orario” è l’attesa di un messaggio, l’attesa di risposte che ci portino a comprendere se il sentimento che proviamo sia corrisposto, e la confusione che si genera nella mente viene comparata al primo giorno della settimana, per tutti motivo quasi di disorientamento, domande e piccoli disagi, il lunedì.
Il brano è stato scritto da Mirco La Rosa, Giovanni Segreti Bruno, Francesco Greco.
Commentano gli artisti a proposito del nuovo brano: “Fuso orario è la descrizione di un’ insieme di emozioni che si legano e mescolano insieme, creando una sensazione di confusione e disorientamento comparato al primo giorno della settimana, proprio il lunedì da cui tutti il prima possibile vogliamo andar via”
Biografia
The Doubles è un duo canoro formato da Mirco e Nicol La Rosa due gemelli nati il 20 settembre 1998 a Ragusa che hanno in comune non soltanto la data di nascita ma anche la passione per i canto che sin da bambini li ha portati a partecipare a diversi provini come “Ti Lascio una canzone” che ha permesso loro di essere stati ascoltati dal maestro Leonardo De Amicis che ne ha apprezzato le doti vocali.
Il duo è stato coinvolto in diverse manifestazioni culturali, come la Giornata sulla Sicurezza Stradale “Polstrada”, apprezzati dalla polizia locale e dal Prefetto di Ragusa tanto da riuscire ad’ aggiudicarsi la prima pagina sul quotidiano “La Sicilia”.
Per tre anni consecutivi hanno provato ad accedere alla scuola di “Amici” riuscendo però a superare soltanto la fase online del provino.
Il duo ha partecipato a diversi campus musicali per migliorare e perfezionarsi al meglio così da realizzare il sogno di fare della musica il loro mestiere.
Tre anni fa hanno aperto un profilo social su Instagram nel quale pubblicano diverse cover musicali che verranno apprezzate da molti, tanto da essere notati e ospitati a Radio Italia anni 60 (Roma).
Nel 2021 partecipano ai casting di X-Factor 2021 riuscendo ad’ arrivare ai casting televisivi difronte i 4 Giudici, aggiudicandosi il Si da parte di Mika.
Sempre nel 2021, il 7 dicembre, vengono ospitati alla manifestazione “Una Melodia per la Sicurezza” XII^ edizione dall’Associazione Argos Forze di Polizia a Roma all’ interno del “Rony Roller Circus”, ricevendo così un attestato di partecipazione come: “Artisti di grande valore umano, con la loro presenza, e la loro performance hanno arricchito di contenuti sociali questa manifestazione”.
Il 10 dicembre 2021 pubblicano il loro primo Singolo “Come altalene” riuscendo ad’ ottenere in pochi giorni più di 57.000 visualizzazioni, tanto da essere ospitati e inseriti in moltissime radio e tv nazionali e internazionali.
Il 3 giugno 2022 pubblicano il loro secondo singolo “HYPE”raggiungendo in pochi giorni 8.072 ascolti su Spotify.
Nell’estate 2023 partecipano al contest “Sicilia Vocal Festival” di cui saranno i vincitori della categoria Jung e vincitori assoluti entrando così di diritto a Sanremo Live Box.
Ad ottobre partecipano alle audition di X Factor Malta riuscendo a convince tutti i giudici, ottenendo così 4 Si e passare al prossimo step (Bootcamp), riescono a superare anche questa fase ed arrivare alle six chair challenge.
“FUSO ORARIO” (Joseba Publishing) è il nuovo singolo dei The Doubles disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 1° dicembre e in rotazione radiofonica dal 15 dicembre 2023.