Doppio evento nel Salento per il cantautore siciliano Pippo Pollina. Il prossimo 7 dicembre, Pippo Pollina sarà ospite della Biblioteca Bernardini, dove presenterà il suo romanzo d'esordio dal titolo “L’altro” . Dialogheranno con lui Marcella Rizzo e Mauro Marino. L’evento, (con inizio alle 18:30, ingresso libero) è organizzato dall’associazione culturale “Civilia – cultura, parole e musica” e patrocinato dal Polo Biblio Museale di Lecce, l’associazione culturale Fondo Verri e la casa discografica Storiedinote.fr.
Leggi tutto: Doppio evento nel Salento per il cantautore Pippo Pollina
Love Ghost – è uscito il video di “Hollywood BLVD”
Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il video di “Hollywood BLVD”
Cognac, Armagnac & Dintorni è il primo libro di Pino De Luca che apre la collana Bevande Spiritose edita da Il Raggio Verde edizioni che si presenterà in anteprima al Grand Hotel di Lecce (Via Oronzo Quarta, 28 ) domenica 3 dicembre a partire dalle ore 18 con ingresso libero.
Castellaneta. Domenica 3 dicembre 2023, alle ore 10:55 su Canale 5, andrà in onda la trasmissione televisiva Melaverde che verterà principalmente sulla città natale di Rodolfo Valentino Castellaneta e sulla regina della tavola, l’uva, e suoi derivati.
A condurre la trasmissione, diretta dal regista Michele Zito su testo dell’autore Nicola Fontana, è il mitico Edoardo Raspelli che farà conoscere a tutta l’Italia alcuni scorci del centro storico di Castellaneta, la sua gravina, Rodolfo Valentino e il museo a lui dedicato, le cartellate con vincotto, alcuni altri prodotti tipici e, naturalmente, l’uva da tavola, il prodotto principe del territorio.
Leggi tutto: Castellaneta domenica 3 dicembre su Canale 5 a Melaverde
Dall'1 dicembre 2023 sarà sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Un amore del genere”, il nuovo singolo di Barbara Luna.
“Un amore del genere” è un brano che nasce su un aereo in ritardo, Barbara pensava a suo papà e in quel momento iniziava a scrivere qualcosa che gli ricordava i momenti passati in aeroporto con lui, da piccola, ma anche da adulta.
Quando poi ha incontrato gli altri due autori (Manuel Finotti e Salvatore Mineo), da quelle parole abbozzate è nata una canzone d'amore. Si parla di una "lotta" per ottenere questo amore, ma le lotte si sa, portano ad una sofferenza, e forse non ne vale la pena.
Con il producer e l'altro autore sono stati cercati suoni moderni e attuali per dare risalto alla melodia e per accompagnare la voce al meglio.
Commenta l'artista a proposito del brano: “Questo brano per me vale moltissimo, perché ho voluto mettere una piccola parte riferita a mio papà nel ritornello, per non dimenticare (cosa impossibile) o forse meglio per ricordarlo sempre. Vale molto per me perché con questo brano ho iniziato ad emozionarmi e a lasciarmi andare, cosa per me molto rara, ma ci sto lavorando molto, creare emozioni è il mio obiettivo.”
Il videoclip di “Un amore del genere” è stato girato a Genova in estate e raccoglie i punti salienti del brano. L'idea era quella di creare un'atmosfera casalinga dove Barbara, da sola, si prepara per andare a prendere l'aereo, ma si ritrova poi su un ponte a "gridare" contro questa persona per le cose dette e non fatte.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/yhSVTCFsemg
Biografia
Barbara nasce il 7 giugno a Genova, città dalle mille salite, scalinate ardite e vicoli stretti - i caruggi - che ti conducono verso il mare, quel mare che ammalia scrittori e poeti da secoli. Chi nasce a Genova, la Superba, non può non avere la musica dentro di sé; è una sorta di Dna che si tramanda di generazione in generazione, una propensione atavica verso il mondo delle sette note. Ed è stato proprio così per Barbara, attratta dalla musica sin dall'infanzia: inizia, infatti, a cantare da bambina, prendendo lezioni e applicandosi con passione e tenacia; ancora oggi continua a studiare per migliorare tecnica e doti vocali, dimostrando dedizione completa e assoluto amore per la melodia.
Grande estimatrice del glam rock dei Guns N' Roses e Aerosmith, passando per la suadente voce di Dolores O' Riordan dei Cranberries, i riferimenti musicali sono molti e variegati.
Nel 2007 esce il suo primo singolo “Onde d'immagini”, una canzone, come dice lei: con il sottotesto e l'anno seguente partecipa (insieme a Claudio Lippi come special guest) alle selezioni di Sanremo Giovani con “Portami con te”, brano dal sound fresco e orecchiabile.
Nel corso degli anni si susseguono altri singoli e diverse collaborazioni e diversi showcase dal vivo in Liguria e in altre località italiane; lo scopo di Barbara è sempre quello: emozionarsi ed emozionare con musica che viene dal cuore, fatta con passione e sentimento.
“Guardo avanti” è il singolo del 2016, una canzone dal testo che vuole ricordare una rinascita, accompagnato da un video semplice ma intenso, realizzato da Daniele Ciampi.
Dopo uno stop durato sette anni, dovuto alla malattia del padre, ecco il ritorno in scena di Barbara Luna con i suoi nuovi brani, creati con altri due autori bravissimi segnano la maturità e la consapevolezza conquistata dopo un percorso introspettivo lungo e tortuoso. Barbara vive la musica come medicina per l'anima, che accompagna e sostiene nei momenti bui. Infatti in questo contesto c'è stato un bellissimo incontro, all'interno del talent “The Coach”, con un rapper bolognese Thomas Cerè, con il quale ha già iniziato due collaborazioni.
“Un amore del genere” è il nuovo singolo di Barbara Luna disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 1° dicembre 2023.
Facebook | Instagram | TikTok | YouTube
Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Mai Paura”, il nuovo singolo di NUBI SPARSE già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre.
“Mai Paura” è un brano dedicato alla paura, composto per valorizzare questo sentimento tanto insidioso quanto importante. Tutti ci insegnano che provare paura è sinonimo di debolezza, un'emozione dalla quale scappare costantemente. Tuttavia, finiamo per averne bisogno nelle situazioni più difficili, nei momenti più soli. Allo stesso modo, è proprio quel sentimento che ci blocca e troppe volte ci fa scappare delle opportunità importanti per il timore di affrontare le conseguenze delle scelte che dobbiamo prendere.
Spiega il gruppo a proposito del brano: «La nostra domanda “Hai paura?” è puramente retorica: viviamo spaventati da (e di) tante cose che ci fanno star male, ma sappiamo anche quanto questo sentimento sia fondamentale.
In “Mai Paura” abbiamo provato ad affrontare questa contraddizione attraverso le parole e la musica, cercando un dialogo interno tra il nostro io più spaventato e quello più coraggioso.
Con questo brano vogliamo far trovare a queste due parti di noi una minima serenità, cercando di superare le nostre paure senza mai perderci tra le nuvole: questa è “Mai Paura”».
Il videoclip di “Mai Paura” descrive la dualità di quello strano sentimento che è la paura. Si esplorano l'ansia di non farcela e la preoccupazione per l'opinione degli altri, ma anche la capacità di trovare rifugio nei momenti più disperati.
Spesso ci si ritrova a fissare lo schermo del cellulare, in attesa di una chiamata alla quale si ha paura di rispondere. Questa situazione diventa simbolo delle conversazioni che intratteniamo con noi stessi quando siamo spaventati. La chiamata rappresenta il dialogo tra due versioni di sé: quella impaurita dalla situazione in cui ci si trova e quella che spinge a superare le difficoltà e a migliorarsi. Ogni tanto, tuttavia, anche la parte di noi che ha paura riesce a dare consigli alla nostra parte più esuberante. Con la consapevolezza che non bisogna temere la paura stessa, si può finalmente posare il telefono sul tavolo e proseguire nella vita con meno timori.
Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Gi-FyDF4f2U
Biografia
NUBI SPARSE è un gruppo di amici vicentini che nel novembre del 2019, un po’ per scherzo e principalmente grazie ad un progetto universitario, hanno iniziato a comporre la propria musica.
Il progetto si compone di 5 elementi: Anna (voce, 23 anni), Francesco (chitarra e voce, 27 anni), Francesco (batteria e voce, 25 anni), Andrew (basso, 25 anni) e Giovanni (tastiera, 26 anni).
All’interno del gruppo ci sono personalità diverse, professioni diverse, orari diversi, ma il bisogno di musica ha creato un forte legame.
I primi lavori, Freedom e One, composti con il precedente nome Matching Zeros, hanno permesso al progetto di ottenere una prima identità musicale.
L’ EP Cose Buone, di cui fa parte il singolo Mai Paura, è il primo lavoro professionale di NUBI SPARSE che, con il passare del tempo, ha cominciato a maturare una nuova identità musicale tramite la scrittura in italiano e una differente ricerca sonora e stilistica: questo percorso li ha portati verso delle sonorità indie, senza però perdere le influenze pop e rock dei precedenti lavori.
Dopo “Esco” e “Para”, “Mai paura” è il nuovo singolo di Nubi Sparse disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 1° dicembre.