Dal 10 novembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Brillo” (Kimura), il nuovo singolo di Geepsity prodotto da Fabrizio Falco.
“Brillo” è un brano dalle melodie e dai suoni Pop, con un testo leggero ma che a tratti parla di problemi sociali e culturali, che riguardano tutti, come il parlare senza mai agire o dare la colpa dei propri problemi alla società per non prendersi le proprie responsabilità.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano rappresenta un po’ la mia voglia di emergere nel mondo della musica: è una canzone molto più allegra delle altre, l'ho scritta dopo aver fatto una conversazione poco costruttiva con una persona e questa cosa mi ha dato l'ispirazione per il testo. Spero che questa canzone possa trasmettere allegria e voglia di rivalsa nelle persone”.
Presalva ora il brano: https://kimura.lnk.to/brillo
Il visual di “Brillo” vede nuovamente protagonista l’alter ego animato del rapper. Nel video si alternano due situazioni, che si ripetono in loop per l’intera clip: una persona che ascolta “Brillo” in auto e la proiezione di GEEPSITY insieme all’amico e chitarrista 2.ro/Turo che performano il pezzo. I colori brillanti, la testa dondolante dell’autista, lo smile verde fluo suggeriscono il mood allegro del pezzo.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aWjkInCAHeI
Biografia
Gianmarco Fregnani, in arte GEEPSITY, è un artista classe 2000 originario di Forlì. Fin da piccolo sviluppa una grande passione per la musica e inizia a studiare sassofono. Capisce in fretta che la sua vera passione è la scrittura, influenzato anche dal Rap e dalla cultura Hip-Hop a cui è molto interessato, ma anche dal Pop e generi meno datati come l'Antipop e l'Hyperpop. A 21 anni decide di provare a pubblicare qualche singolo indipendente alla ricerca di uno stile personale, ed attualmente sta lavorando ad un primo EP ufficiale con Kimura.
Dopo “Migliore amico”, “Brillo” è il nuovo singolo di Geepsity disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 10 novembre 2023.
Castellaneta. La strada provinciale 12, piccola arteria presente nell’agro di Castellaneta Marina ma ufficialmente chiusa al transito da diversi anni, in queste settimane è molto frequentata da frontisti e residenti specialmente in seguito all’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria che stanno interessando la vicina strada provinciale 13.
Cia Due Mari Taranto-Brindisi, denunciando incuria, presenza di voragini stradali e di vegetazione che ostruisce la visuale in prossimità delle curve e assenza di adeguata segnaletica orizzontale e verticale lungo gran parte del percorso, ha scritto al settore Viabilità della Provincia di Taranto e al presidente della Provincia di Taranto chiedendo celeri interventi risolutivi al fine di garantire la sicurezza stradale a tutti gli automobilisti.
Dal 10 novembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “CRAZY LADY”, il nuovo singolo di Mazza.
“Crazy Lady” è un brano dal groove infuocato dalla dancehall (pronto ad accendere ogni
Dance floor) che nasce da un mix di emozioni, situazioni, scene che iniziano da un incontro tra un ragazzo e una ragazza durante un viaggio avventuroso. Da subito un'intesa data da una forte attrazione tra i due. Il viaggio che inizia in Italia passa per il Sud America fino ad arrivare degli Stati Uniti.
Commenta l’artista a proposito del brano: “Con questo brano voglio raccontare la libertà, l'unione, la follia, la fantasia”.
Biografia
“A 8 anni possiede la prima chitarra e inizia a sognare”
Mazza, all'anagrafe Luca Mazzone, nasce a Udine il 12 luglio 1991.
Cresciuto inizialmente in una piccola cittadina di mare con un'adorazione smisurata per la musica di
Pino Daniele, dopo delusioni scolastiche e drammi familiari, abbandona momentaneamente gli studi e si adatta nel mondo del lavoro nei clubs più riconosciuti per fare musica. Così inizia il percorso che porta la creazione del suo primo EP “Fuori e dentro la ragione” appoggiato e prodotto da uno studio dell'underground friulana.
Col tempo sempre di più sente una forte appartenenza ai ritmi movimentati come la Dancehall, col giusto pubblico gli e permesso di fare live per grandi manifestazioni in tutta la regione.
Nel 2016 esce “Aria” in collaborazione con Joe Peltrini, affermato cantante reggae/ska: questa collaborazione porta a svariati live anche toccando palchi importanti come l'Arena Alpeadria di Lignano Sabbiadoro (UD).
A seguire prende parte dai più piccoli ai grandi brand nati in Friuli Venezia Giulia di Hip Hop, Reggaeton e Dancehall come MC/Live Show.
Nel 2017/18 scrive “Via da Qua” inizialmente autoprodotta dallo stesso Mazza in collaborazione con la band Joe e i Fratelli, ma subito dopo riarrangiata e riprodotta da Giuan Shaday ottenendo sui social 41 mil views in soli 4 giorni.
Nel 2019 dopo vari trasferimenti e viaggi di meditazione proprio a New York scrive “Fino a quando sono Qua”, brano Dancehall che fa da test per l'inizio di un progetto più ampio con connessioni sparse nel mondo, che comprende la scrittura di 2 EP e molti inediti.
Oggi Mazza è appoggiato da un suo piccolo staff di Vocal Coach, Sound designer, Producer, DJ.
Ad ottobre 2022 viene contattato dalla casa discografica Up Music /Il Branco con la quale, dopo aver superato dei casting, ottiene un contratto a livello nazionale.
“Crazy Lady” è il nuovo singolo dancehall di Mazza disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 10 novembre 2023 in coproduzione con Up Music.
Dal 10 novembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “AMARTI ODIARTI”, il nuovo singolo di Marla pubblicato dalla label Dmb Management con distribuzione Sony Music Italia.
“Amarti Odiarti" è un brano che parla del malessere psicologico e fisico che prova una persona con un passato frastagliato quando si scontra con l’unico individuo con cui non vorrebbe mai entrare in conflitto.
“Amarti odiarti” è una disperata richiesta d’amore di una persona che dipende affettivamente e che vive nella convinzione assoluta che senza il suo partner non sia possibile sopravvivere,così preferisce amare così tanto e farsi male fino ad odiare l’altro , che lasciare andare ciò che non è destinato a lei.
La copertina del brano è ispirata a “gli amanti” di René Magritte, in cui la mancanza di comunicazione, simboleggiata dal velo bianco, è al centro di tutto.
Commenta l’artista a proposito del brano: “Con questa canzone voglio far rispecchiare in questo brano chiunque abbia a che fare con questa fragilità psicologica, sia direttamente che passivamente”.
Biografia
Marla, nome d'arte di Giulia Pandolfi, è una giovanissima cantautrice calabrese che frequenta la scuola di alto perfezionamento canoro “RC voce produzione” diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale (cantautore e producer), con il quale ha scritto il brano. Rosario ha anche curato la direzione musicale di questo progetto.
La giovanissima cantautrice continua a dimostrare l’artista che ha voglia di diventare, ponendo la gratitudine come primo valore in tutto ciò che fa e continuando a crescere,sia come artista che come persona, ringraziando sempre sia le persone che ha vicino sia la vita che le pone davanti possibilità e difficoltà, ringraziando sempre qualcuno lassù che le ha dato il dono di saper scrivere senza troppe difficoltà.
A maggio 2023 esce il brano d'esordio “Fiore di ciliegio”.
“Amarti Odiarti” è il secondo singolo di Marla disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 10 novembre 2023.
Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 21:00 al Teatro Aurora di Marghera andrà in scena la rock opera teatrale “Bushido” dei Perfect View in collaborazione con “Cancer Drugs & Rock n'Roll”.
Dopo il debutto del 27 ottobre 2023 a Modena, si terrà il 10 novembre alle ore 21:00 presso il Teatro Aurora di Marghera (VE), in Via Padre Egidio Gelain, 11, il secondo appuntamento della rock opera teatrale “Bushido” dei Perfect View organizzato in collaborazione con “Cancer Drugs & Rock n'Roll”.
La band interpreterà dal vivo l'omonimo concept album - pubblicato in primavera con Lions Pride Music - ma la narrazione musicale sarà integrata da quella visiva di immagini suggestive che, ispirandosi ai manga giapponesi, racconteranno i momenti salienti della storia del protagonista Koji, nonché da quella attoriale, grazie alla magnifica voce di Ruggero Andreozzi.
La rock opera teatrale “Bushido” si snoda attraverso veri e propri atti, mutuando il retaggio della tradizione classica e rielaborandola in chiave moderna. Il protagonista affetto da una disabilità fisica decide di intraprendere un percorso di crescita morale e spirituale, secondo la tradizione dell’onore e del rispetto, tipica della disciplina dei samurai e lo fa seguendo “la via del guerriero” il Bushido appunto. Il genere musicale è un rock melodico che proprio come nell’opera a guisa di vero e proprio linguaggio, si adatta ed interpreta al meglio il momento preciso della narrazione, attraverso dinamiche più dolci o più sostenute. Arrangiamenti e sonorità riconducibili alle melodie giapponesi sono altresì presenti unitamente alla voce narrante giapponese.
Evento Facebook
https://www.facebook.com/events/s/bushido-rock-opera-al-teatro-a/2075030169510687/
Biografia
Il gruppo dei Perfect View è oggi composto da: Francesco “Joe” Cataldo (chitarre e cori), Frank Paulis (basso e cori), Davide “Dave” Lugli (batteria), Alberto Bettini (tastiere) e Damiano Libianchi (voce e cori).
La band nasce all’inizio del 2008 ed il sound è vicino a band quali Toto, Winger, Dokken, Journey, Whitesnake, TNT, ecc.
Nel 2010 viene firmato un contratto con l’etichetta tedesca “Avenue Of Allies” che pubblica e distribuisce in tutto il mondo l’album di debutto “Hold Your Dreams”.
Nel 2012 viene pubblicata una special edition, contenente una bonus track, dello stesso album.
Il 2013 è un anno di intensa attività live e di lavoro su nuovi brani che, nel 2014, daranno origine al secondo album “Red Moon Rising”.
Verso la fine dello stesso anno, la label “Rubicon Music” (Japan) acquisisce la licenza dell’album e stampa l’edizione giapponese dell’album, con immancabile bonus track.
Nel 2018 la band firma un nuovo contratto con l’etichetta discografica danese “Lions Pride Music” che pubblica e distribuisce in tutto il mondo il terzo album, “Timeless”.
L’anno seguente, 2019, “Rubicon Music” pubblica e distribuisce l’edizione giapponese dell’album, con bonus track.
Nel 2020 la band registra una cover dei Kiss per una compilation denominata "We Keep On Shoutin - KISS tribute" il cui ricavato viene interamente donato all’associazione “CancerDrugs & Rock'nRoll” che si occupa della raccolta fondi per la ricerca contro il cancro.
Dopo un importante cambio di lineup la band registra, nel 2022, il nuovo album “Bushido” (un concept/rock opera) che viene pubblicato nella primavera del 2023, dapprima nella edizione giapponese con bonus track (sempre dalla label “Rubicon Music”) e poco dopo nella edizione standard da “Lions Pride Music”. Sempre nel 2023 escono i singoli “Compassion” e “Family” estratti dal nuovo disco.
Le prime fasi di casting si svolgeranno dal 10 al 12 novembre 2023. Al momento sono state raccolte circa 291 iscrizioni.
Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 presso il San Marino Outlet Experience si terranno le prime fasi di casting per la 3^ edizione di “Una Voce per San Marino”. Ad oggi sono arrivate 291 iscrizioni provenienti da 22 Paesi del mondo: Italia, Germania, USA, Finlandia, Belgio, Mauritania, Svezia, Turchia, Spagna, Russia, Malta, Grecia, Israele, Norvegia, Croazia, San Marino, Argentina, Svizzera, Australia, Regno Unito, Giappone, Paesi Bassi.
Grazie alla firma di un accordo di sinergia pubblico-privato tra San Marino RTV, la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e Media Evolution srl, riparte il contest-festival che porterà il vincitore all'Eurovision Song Contest dal 7 all'11 maggio 2024 a Malmö in Svezia, in rappresentanza della Repubblica di San Marino.
Il Festival si propone di coniugare la territorialità, la partecipazione di nuove proposte e la presenza di artisti già affermati, il tutto all’insegna della qualità musicale e della capacità di “Una Voce per San Marino” di rappresentare un trampolino di lancio nel panorama musicale internazionale.
“Una Voce per San Marino” vedrà la partecipazione di concorrenti Emergenti e di artisti Big del settore musicale che abbiano già compiuto 16 anni entro il 01/03/24, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.
Per la Categoria Big non ci saranno selezioni, ma inviti a cura di Media Evolution. Gli otto Big selezionati, al pari dei concorrenti individuati dalle semifinali della Categoria Emergenti, potranno scegliere liberamente il brano da interpretare alla Finalissima.
La Finalissima del Festival, organizzata da Media Evolution e San Marino RTV e trasmessa in diretta nazionale, vedrà otto artisti Emergenti e otto Big gareggiare tra loro. Una Giuria qualificata decreterà, sulla base dei meriti, liberamente e senza vincolo alcuno, l’Artista Vincitore di “Una voce per San Marino”, con indicazione anche del 2° e dal 3° classificato.
Il percorso di accesso a “Una voce per San Marino”, dopo l'iscrizione sul sito www.unavocepersanmarino.com, si articolerà in una fase di “Accademia e Casting” che consiste in un incontro di formazione sulle specifiche materie del settore dello spettacolo e sulla conoscenza musicale. Sarà attraverso un'audizione privata che si otterrà il lasciapassare per accedere alla fase semifinale che si terrà a febbraio 2024. Durante la finalissima, prevista il prossimo 2 marzo 2024 al Teatro Nuovo Dogana, sarà decretato il vincitore che rappresenterà la Repubblica di San Marino al prossimo Eurovision Song Contest che si terrà a MALMÖ in Svezia dal 7 all’11 maggio 2024.
Regolamento ufficiale del Festival.
UNA VOCE PER SAN MARINO
Facebook | Instagram | Sito Ufficiale |
SEGRETERIA DI STATO PER IL TURISMO
Facebook | Instagram
SAN MARINO RTV
Facebook | Instagram | Sito ufficiale
UFFICIO DI STATO PER IL TURISMO
Facebook | Instagram | Sito Ufficiale