Da venerdì 17 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Primavera (anche se non mi va)”, il nuovo singolo di MonnaElisa, disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 ottobre per Joseba Label. Il brano è stato presentato durante una sfida alla 23^ edizione del programma Tv Amici di Maria De Filippi.
“Primavera (Anche se non mi va)” è un brano che descrive la sensazione che provi quando incontri quella persona che ti fa sentire libera, sembra quasi di volare. È un amore non eterno, o forse si, comunque sia è una botta di luce incredibile, che fa sentire vivi.
L’artista commenta così il nuovo singolo: “Primavera è è una dichiarazione d’amore.”
Biografia
Il 25 Aprile, una data che tutta l'Italia ha impressa nella memoria per ovvie ragioni, è anche il giorno in cui nasce Elisa Malpezzi, la biondina di Forlì con gli occhi color cielo è una faccia tendente al capriccio.
Nè bambole nè altalene come compagne d’infanzia ma bensì le sue chitarre, ancora tutte colorate, piene di adesivi, come a volerle ricordare ogni esperienza, ogni tappa musicale, ogni mano stretta.
Da lì in poi tecniche del canto, perché è giusto crescere e imparare, ecco allora i tanti stage, corsi e simili nelle più disparate accademie dello stivale.
E poi una volta arrivata ai 18, la candelina sulla sua torta si chiama MonnaElisa, proprio come quella tizia del quadro, minuscola ma capace di attirare a sè lunghe ed infinite file di persone, per un momento, una foto, o anche solo un “io c’ero”.
Un po’ cantautrice, un po’ rocker e un po’ nostalgica, sicuramente ribelle.
Si… la sua è una musica ribelle.
Col caldo del luglio 2022, lasciando il sole fuori dalla porta, si chiude in studio sparandosi in cuffia la musica di 21 pilots, Mara Sattei, Muse e sotto la supervisione del producer Giannaccini Gravante Matteo, inizia la registrazione del suo primo album da professionista.
Con la Kardia Ble Music Management firma un primo mini tour di 10 date tra agosto e settembre 2022, girando tutta l’Emilia Romagna.
Alla fine del 2023 si gioca la carta AreaSanremo, passando la prima fase, poi la seconda, ritrovandosi vincitrice con il brano “Gaia”. Quindi Amadeus, grandi opportunità, fino al suo approdo sotto l’ala di Gianni Testa per la Joseba Production.
E ora? Ora scrive il suo E.P. e si guardo attorno…
L'artista è stata selezionata tra i 49 artisti di Sanremo Giovani 2023.
Dopo il brano “Caffè”, “Primavera (Anche se non mi va” è il nuovo singolo di MonnaElisa disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 ottobre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 17 novembre.
Dal 17 novembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Dentro al mio mondo”, il nuovo singolo di Cresh King.
“Dentro al mio mondo” è un brano autobiografico che racconta come sentirsi inadeguati, sbagliati, giudicati in mezzo alla gente sia invece semplicemente che non ci si trovi nel posto giusto: non si deve piacere agli altri ad ogni costo, che si tratti d'amore, amicizia, o qualsiasi altro tipo di relazione, l'importante è essere se stessi.
Commenta l'artista a proposito del brano: “Non è il primo brano che pubblico, ma sono emozionato come se lo fosse. E’ un brano che sento particolarmente sia perché era da quasi due anni che non ne pubblicavo uno sia perché è un brano molto introspettivo che mette a nudo dei miei lati che molti non conoscono.”
Biografia
Cresh King rapper e cantautore calabrese di Reggio Calabria, nato il 22 Maggio 1991. Inizia a scrivere i primi testi all’età di 21 anni quasi per gioco, per dare voce ai propri pensieri soffocati durante l’adolescenza. Ha più volte affermato che grazie alla musica e alla scrittura è evaso dal mondo in cui era prigioniero, un mondo di pregiudizi e insulti che spesso sfociavano in atti di bullismo, inoltre ha sconfitto la timidezza che lo portava spesso e volentieri ad emarginarsi.
Tra gli artisti che lo hanno maggiormente ispirato alla scrittura trovano posto nomi eccelsi del cantautorato italiano come Guccini e De Andrè oltre al suo idolo J-Ax. Grande fan degli Articolo 31 e appunto J-Ax, forma una tribute band Articolo31/J-Ax dal nome Immorali31.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti musicali sia in ambito regionale che nazionale, tra i più importanti il primo posto al Contro Festival di Castelleone nel 2019 nella categoria cantautori con il brano “La foto della mia vita in una diapositiva”, premiato dal direttore artistico della Sony Roberto Rossi.
Ha aperto diversi concerti di rapper famosi che si sono esibiti a Reggio Calabria come Marracash, i Club Dogo, Guè e Gemitaiz&Madman.
“Dentro al mio mondo” è il nuovo singolo dei Cresh King disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 17 novembre 2023.
Facebook | Instagram | Instagram Immorali31
Da venerdì 17 novembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Apatico innamorato”, il nuovo singolo di Antonio Giagoni, disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 novembre.
“Apatico innamorato” è il brano più sperimentale dell'EP “Canzoni ‘quasi’ fuori moda” in uscita 1° gennaio 2024, in cui il cantautore toscano si è avventurato in territori musicali lontani dal suo mondo artistico. La canzone nasce, come tutte le altre, chitarra e voce, prendendo inizialmente una piega un po’ latina, dove tutto girava intorno alla parte corale del ritornello. Tuttavia, questo pezzo ha una struttura non convenzionale, perché manca di un vero e proprio ritornello testuale. Invece, tra i vari concetti espressi, emergono occasionalmente parti vocali senza testo, che simboleggiano il bisogno di silenzio in mezzo a tutta la filosofia espressa. Un brano caratterizzato da un sound elettronico, con influenze un po’ trip hop, che parla di quando nella vita ci si sente strattonati in direzioni opposte da energie coinvolgenti, e di come sarebbe bello farle coesistere, ma questo a volte risulta impossibile, e ci si trova costretti a prendere una decisione. Nel momento della scelta, l'artista sperimenta un grande senso di apatia, simile a quando ci si lascia trasportare dalla bellezza del moto ondoso del mare. Da qui il titolo "Apatico innamorato", che cattura perfettamente l'atmosfera e il significato profondo della canzone.
Spiega l’artista a proposito del brano: “A volte è bello lasciarsi trasportare dalle emozioni, abbandonando la mente e facendo parlare la consapevolezza dell’anima, a volte sapersi staccare e rifugiarsi in una apparente apatia aiuta a trovare la propria direzione”.
Guarda qui il lyric video: https://youtu.be/x7nFSVeVAps?si=JrIW0NxU-TxEbIzo
Biografia
Antonio Giagoni è un cantautore toscano, nato a Viareggio nel 1987. Gravita attorno alla musica più o meno da sempre ma inizia a concretizzare la sua attività artistica all'età di diciotto anni circa cominciando a scrivere le prime canzoni e lavorando in uno studio di registrazione che diventerà di lì a poco il suo ufficioso domicilio.
Nel 2008 collabora con Massimo Luca (storico chitarrista di Lucio Battisti) alla produzione artistica di tre brani.
Nel 2009 forma gli ZoCaffè band con la quale pubblica tre album usciti rispettivamente nel 2012, 2013 e 2016 per Phonarchia Dischi e con la quale fa più di 200 concerti.
Nel giugno 2012 vincono Arezzo Wave Band come miglior gruppo toscano avendo la possibilità così di suonare sul palco dello storico Arezzo Wave Festival e di girare gran parte della penisola suonando nelle più svariate situazioni.
Nel 2013 vincono il Metarock festival aprendo poi il concerto di Levante e Max Gazzè a Pisa e il B-live contest come miglior band B- live Italia e con la vittoria di un tour di sei date nel sud.
Nel 2016 esce il terzo ed ultimo album della band che di lì a poco si scioglie come spesso succede. Nel frattempo, comincia a lavorare alla scrittura di nuovi brani per dare inizio al suo progetto solista, passa l'estate del 2017 a suonare in giro chitarra, voce e grancassa e a scrivere. Ad inizio 2018 uno dei nuovi testi viene selezionato da Aletti Editore per l'inserimento nell'antologia “Autori di Mogol”. Nel Maggio 2018 vince il premio “miglior cantautore" in occasione del “Premio Lucio Dalla”.
Nel 2022, dopo la pandemia, inizia la produzione del suo primo disco solista “Canzoni ‘quasi’ fuori moda” in uscita 1° gennaio 2024.
Dopo “Tremo”, “Estate” e “Peter-Pan”, “Apatico innamorato” è il nuovo singolo di Antonio Giagoni disponibile sulle piattaforme digitali dal 10 novembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 17 novembre.
C’è una struttura ricettiva pugliese fra i venti hotel selezionati in tutta Europa come 2023 Best Holiday Home Boutique Hotel. Si tratta di Trulli Santa Croce, casa vacanze a pochi chilometri da Locorotondo (Ba).
Il prestigioso riconoscimento assegnato lo scorso 7 novembre da Boutique Hotel Club, rete che racchiude i migliori hotel e le strutture ricettive dotati di alloggi e servizi esclusivi e personalizzati, vuole proprio porre l’accento sulla qualità dei servizi offerti da questa residenza nei trulli, immersa nel verde di ulivi antichi che dominano le campagne della Valle d’Itria.
Leggi tutto: Locorotondo, premio Best Holiday Home Boutique Hotel per Trulli Santa Croce
Sabato 18 novembre 2023 al MAP - Museo Archeologico di Pulsano (Ta) presso l’ Ex Convento dei Padri Riformati di Pulsano, la cantautrice tarantina Daniela Donatone sarà la protagonista dalle ore 20:00 in poi, dello spettacolo teatrale e musicale "dell'Amore e del Tempo "Lo spettacolo di e con la Donatone, può essere definito una narrazione in parole e musica, da cui anche il nome al suo libro e alla sua raccolta musicale, già presentata con successo al teatro Turoldo e alla chiesa di Sant’Egidio.
Da venerdì 17 novembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Meglio se Baleari” (Maqueta Records), il nuovo singolo delle Beabaleari, accompagnato dal video che vede protagoniste le allieve della Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma all’interno del docu-reality Scuola di Danza 2, in onda su Raiplay e Rai 5.
“Meglio se Baleari” è un brano che nasce dalle riflessioni di una domenica pomeriggio, quando un mercato cittadino si sta svuotando, forse sta per piovere, qualcuno si affretta a chiudere i banchi, ma lentamente. Con la mente sgombra dalle incombenze del quotidiano, lo sguardo, finalmente libero dal dovere, si posa su altre cose, su piccole cose, su quel particolare che spesso ci sfugge ma che ci cattura e si fa spazio negli angoli dell’anima e porta un po’ di poesia alle nostre esistenze.
Spiega il duo a proposito del brano: “Spesso il linguaggio ci ingabbia, le frasi di circostanza ci annoiano. Le parole ci sembrano vuote, opache. Per ritrovare le parole giuste, con il loro splendore, a volte è meglio concentrarsi su ciò che ci viene incontro quasi involontariamente, e farci sorprendere dalle mille suggestioni che la vita ci offre, se le sappiamo cogliere”.
Il videoclip di “Meglio se Baleari”, in onda il 9 novembre 2023, è stato prodotto da Panama Film per la regia di Annalisa Mutariello e la fotografia di Mario Pantoni. Il video è stato girato a Roma e ha come protagoniste Giulia Festinese e Carmen Lamonaca, allieve del docu-reality “Scuola di Danza 2” che sono state scelte per danzare sulle note del brano.
“Meglio se Baleari è una piccola favola, un sogno come quelli che si possono vivere a occhi aperti quando, camminando per la città, un’immagine, un suono o un profumo ci rimanda indietro (o avanti) nel tempo.
Il brano, con la sua profonda leggerezza, ci fa immergere in un mondo quasi magico. Che sembra sussurrare: cosa accade a chi è disposto a sognare e - quindi - rischiare?
E così due giovani ballerine vanno alla scoperta di una città a loro sconosciuta e danzano con tutta l’energia e la freschezza dell’adolescenza, sui ponti, in riva al fiume, sui tetti, in mezzo alla gente, nella maestosa bellezza di Roma.
Il testo è una piccola raccolta di immagini potenti, micro storie che raccontano scorci della città eterna e che ci regalano suggestioni poetiche, da usare per guardare con occhi diversi al quotidiano.
La musica è come le onde del fiume che prima ci culla e poi ci scuote. Non è dato sapere come e se finisce questo sogno perché non sempre è necessario dare un senso a tutto”, commenta la regista Annalisa Mutariello.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=i7O9EhDB0XY
Biografia
Beabaleari è un duo musicale che nasce nel 2021 dall’unione artistica della cantautrice Diana Tejera e dell’autrice Beatrice Tomassetti. Un progetto originale, ironico, immaginifico ed esistenziale che si interroga sull’umanità e sulla natura delle cose, attraverso una ricerca che vede scienza e poesia mescolarsi con leggerezza. Le canzoni nascono dal desiderio di comprendere la nostra esistenza in questo universo sconfinato che ci ospita, che ci ha preceduto e che ci sopravvivrà; un rito catartico e liberatorio atto ad alleviare le ansie e i tormenti a cui la grande incertezza della vita, inevitabilmente, ci espone. Mentre si strugge, però, Beabaleari non smette di posare lo sguardo sulla bellezza delle grandi e piccole cose che il mondo ci continua ad offrire, concentrando l’attenzione su dettagli a volte irrilevanti ma salvifici. Il sound è volutamente delicato, ritmato ed estivo. Una produzione dream pop dove passato e presente si intrecciano con armonia, un incontro perfetto tra cantautorato classico e synth spaziali.
Con Giallo Ocra esce nel 2022 il loro primo singolo “Dove si nascondono i megalodonti” e il rispettivo video animato ideato dall’artista e illustratrice Marta Cavicchioni e nel 2023 il secondo e terzo singolo “Come dorme un pesce”, “Come l’acqua sulla luna” i cui video sono stati girati da Giacomo Latorrata. Nel Settembre 2023 vincono il Non War Token Contest aggiudicandosi l’esibizione al MEI di Faenza.
“Meglio se Baleari” è il nuovo singolo delle Beabaleari disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 17 novembre 2023.