Prosegue, martedì 9 aprile, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, la rassegna “Teatri A Sud”, con un doppio momento dedicato alla cultura rom, a cura di Astràgali Teatro e Claudio “Cavallo” Giagnotti. La compagnia teatrale pugliese, impegnata da anni in un lavoro di ricognizione delle culture mediterranee e del vicino oriente, e il musicista di origini rom si uniscono per raccontare la bellezza di un popolo ricco di storia e tradizione in occasione della Giornata Mondiale dei rom, sinti e camminanti.
Leggi tutto: “Teatri a Sud", la cultura Rom protagonista del prossimo appuntamento
In concomitanza della domenica in Albis, o domenica della Misericordia in cui si legge la pagina del Vangelo in cui Gesù incontra San Tommaso, l’artista Francesca Mele consegna l’ultima tela che chiude il ciclo pittorico che sovrasta l’Altare della Chiesa di Sant’Antonio Abate a Carmiano (Lecce). L’opera si ispira ai versetti del Vangelo “Mentre i discepoli erano nel dubbio, l’ottavo giorno dopo la risurrezione Gesù entra a porte chiuse nel luogo dove erano riuniti. «Tommaso: vieni, tocca le mie mani nella quali sono stati confitti i chiodi».
«L’ospedale “San Pio” di Castellaneta ospita eccellenze nell’ambito della medicina, della tecnologia e dell’umanità nella cura del paziente. Eppure qualcosa nel nosocomio della città di Valentino sembra non funzionare alla perfezione». È il parere dell’area Due Mari di Cia Agricoltori Italiani di Puglia e del Patronato INAC, sulla stregua della nota inviata alla stampa dalla consigliera comunale di Castellaneta Marika Fumarola.
Leggi tutto: Liste d’attesa infinite e altre carenze: “La politica salvi il San Pio di Castellaneta”
I vini del Sud Italia saranno protagonisti assoluti ancora una volta a Sannicandro di Bari, dal 5 al 10 giugno 2024, in occasione di Radici del Sud, appuntamento annuale che punta i riflettori internazionali sulla produzione vinicola delle regioni meridionali italiane, promuovendone qualità e valore attraverso il concorso dedicato ai vini autoctoni, i wine-tour, gli incontri B2B e le degustazioni e, allo stesso tempo, dedicando importanti momenti di approfondimento culturale su temi di attualità legati alla tutela delle vigne, alle tecniche di produzione, alla promozione e al turismo enogastronomico.
Il vero risparmio si raggiunge conservando i propri denti, L'interesse per il "turismo dentale" è in aumento, con sempre più persone che cercano cure dentali all'estero per provare a risparmiare. Tuttavia, sono molte le ombre sui trattamenti riabilitativi conclusi persino in due giorni e l'assenza di possibilità di visita di controllo e collaudo una volta rientrati in Italia. In risposta a questa questione, Emilio Nuzzolese, portavoce del movimento di opinioni "Noi Odontoiatri", lancia un appello ai cittadini affinché considerino l'importanza di cure personalizzate e mirate al fine di garantire la salute dentale a lungo termine ed evitare l'inutile estrazione di tutti i denti quando viene scelta la protesi su impianti dentali chiamata "Toronto".
Va in scena domenica 7 aprile, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi, a San Cesario di Lecce, lo spettacolo “Manigold!” con la compagnia Daghilev di Bari. L’appuntamento rientra nella rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” pensata da Astràgali Teatro di Lecce per il pubblico più giovane.