Sabato prossimo 31 ottobre ci sarà presso il salone di rappresentanza del Palazzo della Provincia un interessante dibattito pubblico in previsione della quindicesima conferenza ONU sui cambiamenti climatici. Questo convegno, promosso da Sinistra e Libertà assume anche un grande significato in quanto si tiene in una città, che l'inquinamento lo soffre troppo. Saranno presenti il Presidente Vendola, il Presidente Florido, l'assessora Introna, il sindaco Stefàno...
Il Consiglio comunale, riunitosi questa mattina in prima convocazione, ha deliberato a maggioranza le determinazioni proposte dal sindaco, Gianni Mongelli, relativamente alle misure correttive da adottare a seguito del deliberato della Corte dei Conti, con cui sono stati evidenziati comportamenti difformi dalla sana e prudente gestione finanziaria da parte dell’Amministrazione comunale nel corso del 2007. La proposta è stata approvata con 23 voti a favore e 12 contrari, con una netta e precisa distinzione tra la maggioranza, compatta sul ‘sì’, e la minoranza.
Leggi tutto: Foggia - Consiglio comunale, approvati gli indirizzi per le correzioni finanziarie
Bari si aggiudica il 15° posto nella classifica nazionale, il 1° tra le citta' del sud, per le politiche adottate in tema di mobilita' sostenibile. E' quanto emerge dai risultati, presentati questa mattina a Roma, della della XVI edizione di 'Ecosistema Urbano', il rapporto sulla vivibilita' ambientale dei 103 capoluoghi di provincia italiani realizzato da Legambiente in collaborazione con l'Istituto di ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 ore.
Leggi tutto: Ecosistema Urbano: Bari prima città del Sud per mobilità sostenibile
Sergio Blasi (mozione Bersani) pur non superando il 50 per cento dei voti alle primarie, è il nuovo segretraio pugliese grazie alla maggioranza dei delegati all'assemblea regionale. Dietro Blasi il segretario uscente, il sindaco di Bari Michele Emiliano. Terzo Guglielmo Minervini (mozione Franceschini) (di Lello Parise e Paolo Russo)...
Leggi tutto: Pd, Sergio Blasi nuovo segretario "Cercherò una gestione unitaria"
Gli uffici dell’Assessorato al Lavoro hanno predisposto ed inviato alla Giunta Regionale il bando teso a formare i disoccupati-inoccupati della Puglia che non beneficiano di altre misure di sostegno al reddito o di pensione e che abbiano un età fra i 50 e i 65 anni. Il provvedimento è finanziato con 5 mln di euro del FSE e prevede corsi professionalizzanti della durata di 300 ore e per 3 mesi con un numero di destinatari fra i 9 e i 18 per aula, al costo di 20 euro ora di cui 5 a favore del disoccupato come indennità di frequenza.
Leggi tutto: Losappio. Presto in Giunta 5 milioni di euro per i disoccupati ultracinquantenni