Anche il 12 Agosto 2024 si è tenuto l’evento dell’estate avetranese e non solo “Sud and Food” che ha ospitato il festival degli artisti di strada, La Notte della Taranta, Alborosie e Nostalgia 90.
La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, proposta da Astràgali Teatro per il pubblico più giovane, ospita domenica 1° dicembre, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, “Drillo”, spettacolo prodotto e interpretato da Terrammare Teatro di Nardò.
Un lavoro teatrale liberamente tratto dal libro “Abbaiare stanca” di Daniel Pennac, che mescola il teatro, la danza e la tecnica della lavagna luminosa. In scena gli attori Agostino Aresu e Chiara De Pascalis accompagnati dalla lavagna luminosa di Daniela Cecere, con la drammaturgia di Silvia Civilla, che cura anche la regia, e Gianlugi Gherzi. Al centro della storia c’è l’amicizia tra un cane e una bambina. Il primo è stato abbandonato in un canile, dove attende lo smaltimento riservato a chi non ha un padrone che garantisca per la sua sopravvivenza, la seconda ha una vita del tutto normale, ma le manca qualcosa di importante: un compagno di giochi e di avventure. Quando i due si incontrano, la piccola trasmette la sua curiosità e la voglia di un rapporto vero e sincero all’animale, che l’aiuta a scoprire la vita che si svolge fuori dalle pareti di casa, dallo schermo del computer e dai giochi elettronici, portandola a scoprire la città dei cani. I due rischiano, poi, di essere separati, ma la loro amicizia vince su tutto.
Lo spettacolo è stato presentato al festival-vetrina nazionale di “Maggio all’infanzia” e ha all’attivo numerosissime repliche nazionali. Come afferma Barbara Maisto: “Drillo è una favola dei nostri giorni, che tra colori, bizzarrie e risate lascia in bocca il gusto dolceamaro dell’amore sincero. È uno spettacolo di denuncia, una favola sui valori. Ci insegna che l’amore vince su tutto.”
La rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” rientra nel progetto “Teatri a Sud” ed è prodotta da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso: € 3,00. Consigliata la prenotazione. Per info e prenotazioni: Tel. 389.2105991 mail:
The Fottutissimi & Alteria - è uscito “Shout”
Sarà la rinnovata ex Distilleria Paolo Cassano di Gioia del Colle (Ba) ad ospitare, dal 4 al 9 giugno 2025, la XX edizione di Radici del Sud, appuntamento annuale che punta i riflettori internazionali sulla produzione di vino e olio delle regioni meridionali italiane, promuovendone qualità e valore attraverso il concorso dedicato ai vini da vitigni autoctoni, tour sui territori, incontri B2B, banchi d’assaggio e approfondimenti culturali.
Leggi tutto: Nuova location per Radici del Sud: l'ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (Ba)
Nuovo appuntamento con la rassegna Teatri a Sud, ideata da Astràgali Teatro, che venerdì 29 novembre, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, propone lo spettacolo “Il Bradipo e la Carpa”, prodotto e messo in scena dalla Compagnia Carnevale di Milano. Sul palco gli attori Antonio Carnevale, che cura anche la regia, e Riccardo Stincone.
“Il Bradipo e la Carpa” nasce come adattamento per la scena del libro di Roberto Quartarone intitolato “Due Eroi in Panchina”. Al centro della storia, l’amicizia tra i due allenatori ungheresi ebrei Istvan Tóth e Géza Kertész, che si sviluppa sullo sfondo dei campi di calcio italiani degli anni ’30, rivoluzionato dai due sportivi con le loro idee, e la città di Budapest, coinvolta nelle vicende della Seconda Guerra Mondiale. I due amici narrano, spesso usando ironia e sarcasmo, gli avvenimenti più felici della loro vita, in un susseguirsi di episodi che mettono insieme il calcio, l’amore, la bellezza delle città italiane che li hanno accolti, Catania e Trieste in particolare, fino ai fatti tragici del secondo conflitto mondiale contro i quali devono lottare. Un lavoro teatrale capace di riprodurre le atmosfere di uno spaccato storico segnato dalla drammaticità, all’interno del quale i protagonisti cercano di preservare la propria libertà e dedizione per lo sport.
Diversi i riconoscimenti che lo spettacolo è riuscito a guadagnarsi negli anni, tra cui quello di Miglior spettacolo Premio Primiceri e Migliore interpretazione Concorto 2018, oltre a risultare Finalista Teatro...voce della società giovanile Endas Emilia Romagna 2019 e Finalista Minimo Teatro Festival 2018.
La rassegna Teatri a Sud è ideata da Astragali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per info e prenotazioni: Tel. 389.2105991 mail:
foto Chiara Stincone
Castellana Grotte (Ba) si prepara a diventare il primo comune in Puglia ad adottare la raccolta separata del vetro chiaro e scuro anche per le utenze domestiche del centro abitato, un'iniziativa resa possibile grazie ai finanziamenti del bando Anci-CoReVe e alla gestione innovativa di Multiservizi SpA, società in house responsabile di raccolta e smaltimento rifiuti nel comune.