Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

MARCO BONVICINI: ECCO ‘HOME’, IL NUOVO SINGOLO DA OGGI NELLE RADIO

Dettagli
By A-Z Press
A-Z Press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2025
Visite: 33

Il precedente brano ‘Say’ ruota ancora nelle radio, così Marco Bonvicini, cantautore bolognese con un grandissimo amore per la musica, ha sentito la necessità di raddoppiare.

Da venerdì 20 giugno esce nelle radio italiane e in tutti i digital stores ‘Home’, il secondo singolo che anticipa il nuovo album, previsto per il periodo post-estivo, che rappresenta un’importante evoluzione nel percorso musicale dell’artista.

IL NUOVO SINGOLO ‘HOME’

‘Home’ è una canzone che celebra il concetto di ‘casa’, non tanto come luogo fisico, ma come stato d’animo legato all’amore, alla libertà e alle connessioni umane.

Viaggiando nel mondo si scopre che sentirsi bene non dipende da dove ci si trova, ma da cosa si prova. Un sentimento che si può ritrovare ovunque, anche lontano dalla propria terra.

Casa è quel luogo che, dal primo istante, ti accoglie come se ci avessi sempre vissuto, anche se è la prima volta che lo incontri.

«La scelta di ‘Home’ come secondo singolo» dichiara Marco Bonvicini «nasce sia dalla sua genesi, parallela a quella di ‘Say’ - due canzoni che si possono considerare quasi sorelle - per la loro carica emotiva ed energetica. Con ‘Home’ desidero amplificare quel senso di ‘gentile prepotenza’ con cui intendo raggiungere il pubblico, aprendo con decisione la strada verso il nuovo album e mi auguro, verso nuovi orizzonti.»


CHI È MARCO BONVICINI

Marco Bonvicini è un cantautore bolognese che ha costruito la sua carriera su una solida esperienza musicale, spaziando tra rock e folk.

Con un passato ricco di collaborazioni, a fianco di artisti di spicco e in band locali, ha saputo affinare il suo stile eclettico.

Appassionato da sempre della composizione, la sua musica riflette un intenso dialogo con se stesso e con il pubblico, creando momenti di condivisione autentica.

ASCOLTA SU SPOTIFY


LINKS:

Facebook: www.facebook.com/marcobonvicinimusic
Instagram: www.instagram.com/marcobonvicinimusic
YouTube: www.youtube.com/c/marcobonvicinimusic
Spotify: https://spoti.fi/357vs68
Sito web: www.marcobonvicini.com


Ufficio stampa

A-Z Press
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gioia del Colle (BA): prevenzione e nuove terapie per il tumore al seno

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Giugno 2025
Visite: 98

Il 36° Stormo Caccia, in collaborazione con l’associazione di volontariato “Noi ci rialziamo sempre! di Maria Di Giulio” e con il patrocinio del Comune di Gioia del Colle, organizza venerdì 27 giugno 2025 alle ore 17:00, presso l’aula magna dell’aeroporto militare di Gioia del Colle (BA), un convegno dal titolo: “Prevenzione, diagnosi e cura del tumore alla mammella. La Breast Care Unit del Policlinico di Bari incontra la cittadinanza”.

Leggi tutto: Gioia del Colle (BA): prevenzione e nuove terapie per il tumore al seno

A TARANTO UNO DEGLI EVENTI UFFICIALI EU GREEN WEEK

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2025
Visite: 70

Un percorso sostenibile per la Giusta Transizione. Sarà Taranto, città-simbolo della complessità ambientale, industriale e sociale del Mediterraneo, ad ospitare uno degli eventi ufficiali della EU Green Week, dedicato alla cooperazione tra territori europei impegnati nella transizione ecologica e destinatari del Just Transition Fund. Riflettori puntati sul prossimo 27 giugno quando, all’Hotel Delfino (dalle ore 9 alle 13), si daranno appuntamento numerose istituzioni per questo importante incontro internazionale.

Leggi tutto: A TARANTO UNO DEGLI EVENTI UFFICIALI EU GREEN WEEK

Coreggia2025: due appuntamenti per celebrare “persone” e “risorse” del territorio

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2025
Visite: 27

Proseguono le celebrazioni per il 130° anniversario dell’annessione di Coreggia ad Alberobello. In programma, nei prossimi giorni, due importanti appuntamenti che renderanno omaggio alle ‘persone’ che hanno sostenuto la comunità nel recente passato e alle ‘risorse’ che contraddistinguono il territorio e potranno caratterizzarlo ancora di più in futuro.

“Questo ciclo di eventi sta riscuotendo grande successo tra coreggiani e alberobellesi – spiega Saverio Sgobba, Assessore del Comune di Alberobello con delega a Coreggia – contribuendo a rafforzare l’identità del territorio e invitando a riscoprire, in particolare per le nuove generazioni, chi eravamo, chi siamo e verso quale direzione stiamo andando nello sviluppo storico, civile ed economico della nostra realtà.”

Giovedì 19 giugno alle ore 17:00, presso la chiesa di San Vito Martire a Coreggia, si terrà il primo incontro sul tema de “I personaggi”, con un appuntamento dedicato alla figura di Don Pietro Giannoccaro, primo parroco della frazione. Don Pietro, amatissimo dalla comunità e stimato per il suo costante impegno pastorale e sociale, è stato per decenni un punto di riferimento spirituale, umano e sociale per i tutti coreggiani. Del suo infaticabile impegno, la Città ne onorerà la memoria.

All’evento interverranno tra gli altri Don Fabio Pallotta, parroco allora della chiesa di Sant’Antonio ad Alberobello, che offrirà un ricordo personale e affettuoso del collega, e Monsignor Giuseppe Favale, Vescovo della Diocesi di Conversano-Monopoli, che ne evidenzierà l’importanza nello svolgimento del suo mandato ecclesiale e civile.

Sabato 21 giugno alle ore 17:00, sempre a Coreggia, si proseguirà nelle celebrazioni sul tema “Le risorse”: l’appuntamento sarà dedicato al tema “L’Acqua. La struttura e la salvaguardia dell’ecosistema del Canale delle Pile”, una risorsa ambientale di straordinario valore paesaggistico e naturalistico.

Ne parleranno Giuseppe Gigante, geologo, e Luca Benedetto, speleologo, che approfondiranno il ruolo del Canale delle Pile come ecosistema da conoscere, tutelare e valorizzare. L’evento segue l’importante intervento di pulizia e ripristino dell’antico pozzo a campana altrimenti noto come il Ponte della Cecca.

“Coreggia è parte viva della nostra comunità e della nostra storia – dichiara il Sindaco Francesco De Carlo –. Celebrare questo anniversario significa restituire valore a ciò che siamo, attraverso la memoria e la consapevolezza delle nostre risorse, umane e ambientali. È un’occasione per guardare al futuro partendo dalle nostre radici più autentiche.”

I due incontri rientrano nel più ampio progetto Coreggia2025, un percorso culturale e partecipativo che condurrà la cittadinanza fino alla data ufficiale della ricorrenza, offrendo occasioni di riflessione, scoperta e appartenenza.

A Rutigliano (Ba) la 29esima edizione della Festa del Grano Buono

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Giugno 2025
Visite: 78

L’Associazione Culturale Portanuova, con il sostegno del Comune di Rutigliano, sotto la direzione artistica di Core Live Show e la collaborazione con Aps Sensazioni del Sud di Conversano e il GAL Sud Est Barese, presenta la 29esima edizione della “Festa del Grano Buono di Rutigliano”, in programma il 5 e 6 luglio 2025 dalle ore 20 nel borgo antico della cittadina in provincia di Bari.

Leggi tutto: A Rutigliano (Ba) la 29esima edizione della Festa del Grano Buono

16^ edizione 2025 Concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”

Dettagli
By Salvatore Valletta
Salvatore Valletta
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Giugno 2025
Visite: 125

Concorso fotografico organizzato dalla SIGEA Sez. Puglia e dall'Ordine dei Geologi della Puglia con il patrocinio della Regione Puglia.

scadenza per invio foto: 30.09.2025

Leggi tutto: 16^ edizione 2025 Concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”

Altri articoli …

  1. “We Are in Trulli: il 2025 di Alberobello tra Grandi Eventi e Nuove Sfide"
  2. TORNA IL DELTABLUES: ECCO I PRIMI APPUNTAMENTI DELLA 38ma EDIZIONE DEL CELEBRE FESTIVAL NEL POLESINE
  3. Love Ghost – è uscito il video di “Scrapbook”
  4. Aspettando il solstizio nella Chiesa dell'Assunta di Castellaneta

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 5 di 1120

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca