Il 7 marzo 2025, a partire dalle ore 18, la Cantina Schola Sarmenti di Nardò sarà il palcoscenico di un incontro di alto livello dedicato al futuro dell’agricoltura, alla valorizzazione del territorio salentino, all’innovazione e comunicazione. L’evento è intitolato “Il Rinascimento dell’Agricoltura: tra passato e futuro” ed esplorerà le sfide e le opportunità dell’agricoltura pugliese in chiave sostenibile, unendo tradizione e innovazione. L’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore agricolo, del giornalismo, dell’accademia e della cultura, che offriranno una prospettiva multidisciplinare sulle sfide e le opportunità del comparto agroalimentare e vitivinicolo.
Leggi tutto: Il Rinascimento dell’Agricoltura: a Nardò un evento con ospiti d’eccezione
Love Ghost – è uscito Memento Mori
Castellaneta – Il 6 marzo 2025, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso l'Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri "Mauro Perrone" di Castellaneta, avrà luogo una straordinaria competizione culinaria dedicata all'healthy food.
Riparte giovedì 06 marzo 2025, alle ore 20.30, negli spazi della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la rassegna “Teatri a Sud”, ideata e organizzata da Astràgali Teatro. In scena lo spettacolo “Schiuma o l’incubo dell’ideale”, per la scrittura e la regia di Davide Morgagni, con gli attori Valeria B. Covella e Fabio Zullino, i costumi di Cyrille Antonaci, il tecnico del suono è Vincenzo Procino.
Leggi tutto: In scena alla Distilleria De Giorgi “Schiuma o l’incubo dell’ideale”
Gli ulivi del Salento protagonisti a Milano nella Settimana della Moda, nell’ambito del progetto Fashion for Good – La Bellezza è anche nel Donare, in programma per domenica 2 e lunedì 3 Marzo 2025 a Milano, ideato da Marianna Miceli e proposto da Mad Mood.
Torna, da marzo a maggio 2025, “Teatri a Sud”, la rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro, con oltre venti appuntamenti, tra i quali spettacoli sia per il pubblico adulto che per i più piccoli, incontri letterari e dibattiti su temi di stringente attualità. Sono tante le compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia, gli artisti ed i nomi significativi del panorama internazionale, ospiti della rassegna che si tiene tra la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, bene dell’archeologia industriale, e la Sala di Astràgali Teatro a Lecce. Interventi e presenze frutto della rete di collaborazioni e di scambio che la Compagnia ha saputo coltivare e sviluppare nel corso degli anni gli anni e che ha portato a riconoscimenti e risultati prestigiosi.
Leggi tutto: Teatri a Sud, ritorna la rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro