Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, torna a Taranto il Medimex, International Festival & Music Conference organizzato da Puglia Sounds, il progetto della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese. Dal 5 al 9 giugno sono in programma quattro giorni di musica con star internazionali, una mostra su Woodstock e altre esposizioni, incontri con gli artisti, importanti spazi di confronto professionale sulle opportunità del mercato mondiale, attività di formazione, cinema e molte altre attività.
Leggi tutto: Medimex - Taranto. Cigarettes After Sex, Editors, Liam Gallagher e Patti Smith
Nati da un‘idea del cantautore bresciano Nicholas Balteo e della polistrumentista piemontese Alice Pondrelli i NOALTER fondono l’amore per l’irlanda e la canzone d’autore con un ruvido punk-rock old school in cui chitarra e basso si fondono sopra una solida ritmica elettronica.
Particolarità della formazione è SAM PUNKRAZIO, droide elettromeccanico programmato per suonare le parti di batteria durante i concerti, considerato il terzo membro dei NOALTER. Dopo 10 anni di esperimenti sonori, tre album auto-prodotti e centina di concerti la band si lega all’etichetta Fil1933 Group per dare inizio ad un nuovo capitolo artistico.
Leggi tutto: E’ uscito “CREATURA ANALOGICA”, il nuovo EP dei NOALTER
Ergane presenta: Donna è Arte - Incontri e Condivisioni | L’arte performativa di Tania Pagliara
Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 19:00, presso Icaro Space, arriva l’arte performativa di Tania Pagliara, pittrice, performer e ricercatrice autonoma.
Lecce, 16 marzo 2019 - Ergane organizza l’evento ‘Donna è Arte’, inserito nel ciclo di eventi ‘Incontri e Condivisioni’. Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 19:00, presso i locali di Icaro Space a Lecce (Viale Finlandia, 11), la pittrice e performer Tania Pagliara presenterà le proprie opere nel corso di una serata dedicata all’arte performativa e pittorica.
L’evento pone la figura della Donna al centro della narrazione, in un racconto che muove dalla poetica e dalle visione trascendente e spiritualista dell’artista, per sviluppare un discorso più profondo e, al contempo, del tutto sui generis, sul rapporto tra l’essenza femminile e il mondo. In questi termini deve essere letto e interpretato il titolo dell’incontro: ‘Donna è Arte’, in un percorso che utilizza il concetto di ‘Essere’ come fulcro simbolico del proprio storytelling. La Donna è, esiste, vive, si rivela attraverso l’arte e tramite essa esprime se stessa, in tutta la propria coscienza e forza atavica.
La serata sarà strutturata in diversi momenti: Tania, pittrice, performer e ricercatrice autonoma, aprirà l’evento con una serie di riflessioni sulle sue opere, seguirà quindi una dimostrazione di arte performativa, che accenderà un focus specifico sulla poetica dell’autrice, il corpo dell’artista si farà strumento di connessione tra la sua opere e lo spazio entro cui agisce. Il pubblico in sala potrà così fare esperienza fisica e sensoriale di un viaggio che volge alla ricerca di una propria introspezione.
L’arte di Tania Pagliara è orientata a indagare in modo sperimentale e innovativo elementi focali dell’essenza umana, attingendo da un immaginario ancestrale che ripercorre il folclore, il ritualismo, la trans, con indole animista e in costante tensione verso l’esperienziale, indagando nei modi più molteplici la figura della Donna, intesa come Madre, Istinto e Natura.
Info e Contatti
Tel: 327-6956111 / 329-3486054
Email:
Ergane presenta: Donna è Arte - Incontri e Condivisioni | L’arte performativa di Tania Pagliara
Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 19:00, presso Icaro Space, arriva l’arte performativa di Tania Pagliara, pittrice, performer e ricercatrice autonoma.
Lecce, 16 marzo 2019 - Ergane organizza l’evento ‘Donna è Arte’, inserito nel ciclo di eventi ‘Incontri e Condivisioni’. Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 19:00, presso i locali di Icaro Space a Lecce (Viale Finlandia, 11), la pittrice e performer Tania Pagliara presenterà le proprie opere nel corso di una serata dedicata all’arte performativa e pittorica.
L’evento pone la figura della Donna al centro della narrazione, in un racconto che muove dalla poetica e dalle visione trascendente e spiritualista dell’artista, per sviluppare un discorso più profondo e, al contempo, del tutto sui generis, sul rapporto tra l’essenza femminile e il mondo. In questi termini deve essere letto e interpretato il titolo dell’incontro: ‘Donna è Arte’, in un percorso che utilizza il concetto di ‘Essere’ come fulcro simbolico del proprio storytelling. La Donna è, esiste, vive, si rivela attraverso l’arte e tramite essa esprime se stessa, in tutta la propria coscienza e forza atavica.
La serata sarà strutturata in diversi momenti: Tania, pittrice, performer e ricercatrice autonoma, aprirà l’evento con una serie di riflessioni sulle sue opere, seguirà quindi una dimostrazione di arte performativa, che accenderà un focus specifico sulla poetica dell’autrice, il corpo dell’artista si farà strumento di connessione tra la sua opere e lo spazio entro cui agisce. Il pubblico in sala potrà così fare esperienza fisica e sensoriale di un viaggio che volge alla ricerca di una propria introspezione.
L’arte di Tania Pagliara è orientata a indagare in modo sperimentale e innovativo elementi focali dell’essenza umana, attingendo da un immaginario ancestrale che ripercorre il folclore, il ritualismo, la trans, con indole animista e in costante tensione verso l’esperienziale, indagando nei modi più molteplici la figura della Donna, intesa come Madre, Istinto e Natura.
Info e Contatti
Tel: 327-6956111 / 329-3486054
Email:
Si terrà mercoledì 20 marzo presso Palazzo Virgilio in Corso Umberto I, 149 a Brindisi – dalle ore 12.00 alle ore 14.00 - la conferenza dedicata all’analisi dell’andamento del mercato immobiliare, organizzata da RE/MAX Italia - network immobiliare in franchising presente in Italia dal 1996.
L’incontro tenuto da Dario Castiglia, Presidente e Fondatore di RE/MAX Italia, sarà l’occasione per approfondire diverse tematiche legate al settore immobiliare. Parleremo dell’attuale scenario del mercato immobiliare nazionale e locale, fornendo interessanti aggiornamenti e dati utili per una visione globale circa la situazione del mattone.
Un’attenta analisi del settore che affronta le tematiche relative alle prospettive del mercato immobiliare, i cambiamenti del potere d’acquisto, i trend di mercato e le previsioni per i mutui e tassi di interesse, con un focus particolare sulle nuove sfide che ogni agente immobiliare è chiamato ad affrontare in un mercato che richiede strumenti sempre più innovativi.
La Conferenza, gratuita e aperta agli addetti ai lavori e non, sarà l’occasione per i partecipanti di approfondire la loro conoscenza su RE/MAX e sul sistema, quello dello studio associato, che ha permesso la diffusione del brand a livello mondiale.
Se infatti in Italia sono più di 3.500 i professionisti dell'immobiliare che operano nelle oltre 400 agenzie presenti sul territorio, nel mondo sono più di 123.000 gli agenti affiliati a RE/MAX.
In Puglia, come del resto accade in tutta Italia, il mercato immobiliare viaggia a due differenti velocità registrando un calo nei valori delle abitazioni in vendita ed un aumento dei canoni di locazione.
Nei primi nove mesi del 2018, il mercato immobiliare residenziale pugliese ha registrato una crescita degli scambi di abitazioni. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, da gennaio a settembre le compravendite nel settore residenziale nella regione sono aumentate del +4,3%, raggiungendo in totale 24.188 unità. Un dato che posiziona la Puglia al 9° posto in Italia per numerosità e al 10° per tasso di crescita.
A livello territoriale, le province che hanno registrato il maggior numero di compravendite sono state, nell’ordine, Bari (10.265), Lecce (4.418), Foggia (3.903), Taranto (3.273), Brindisi (2.329). Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra una crescita in tutte le province, con Foggia (+5,8%), Bari (+5%) e Taranto (+4,8%) le più dinamiche. Seguono Brindisi (+3,7%) e ultima Lecce (+1,4%).
E sul fronte dei prezzi? Tra le città capoluogo di provincia, Bari è la più cara, con prezzi che si attestano sui €1.900 al mq (-1,2% sul 2017), seguita da Foggia con €1.150 (-3,5%), Lecce €1.140 (-0,3%), Brindisi con €1.000 (-2,1%) e Taranto con €900 (-4,3%).
Proprio in Puglia, RE/MAX sta attuando un progetto di sviluppo volto all'apertura di nuove agenzie e al reclutamento di agenti immobiliari. Oggi sono 30 le agenzie presenti nella regione e più di 120 i professionisti del settore immobiliare con un portafoglio immobiliare che supera i 1.500 immobili.
L’innovativo modello dello studio associato studiato da RE/MAX offre ai consulenti immobiliari grandi opportunità di crescita, mantenendo la propria autonomia, ma senza rischi imprenditoriali. L’evento si concluderà con l’intervento di Vito Giudice e Francesca Stabile, i broker titolari dell’agenzia RE/MAX Giusta con sede a Brindisi, che porteranno la loro testimonianza inerente all’evoluzione della propria attività immobiliare in un’impresa di successo.
Giovedì 21 marzo, in occasione della XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie, l'Associazione Culturale Atlantide ha accolto l'iniziativa di Libera Contro le Mafie, #OrizzontiDiGiustiziaSocialePassaggioaNordest, facendo passare anche da Alezio le istanze della manifestazione che coinvolgerà tutto il territorio nazionale.
Alle ore 17.30, presso Parco Vittime delle Mafie di Alezio, interverranno il Dott. Roberto Tanisi, Presidente della Corte d'Appello di Lecce e la Dott.ssa Carla Longo, Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Cuneo. Per l'occasione l'Associazione Atlantide donerà alla comunità tre pietre d'inciampo, dedicate rispettivamente al giornalista Peppino Impastato e ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, collocate all'interno dell'area del parco la cui recente rinominazione lo rende luogo ideale per l’iniziativa. A corollario dell’evento, i saluti della Dott.ssa. Laura Minerva, presidente dell’Associazione Culturale Atlantide, e del Dott. Andrea Vito Barone, Sindaco di Alezio.