Lo chiamano ‘l’oro verde di Puglia’. È l’olio extravergine d’oliva, patrimonio di questi luoghi dove la natura offre i suoi prodotti migliori. Gusto e tradizioni si fondono in un percorso emozionale organizzato dal Gal Terre del Primitivo, con il sostegno del programma regionale “InPuglia 365”. Sabato 16 e domenica 17 marzo imperdibili iniziative tra Sava, Avetrana e Torre Santa Susanna durante le quali sarà possibile passeggiare tra ulivi secolari, andare in bicicletta o farsi accompagnare da una navetta, scoprire antichi frantoi, degustare prodotti di eccellenza o cimentarsi in laboratori didattici. L’accesso è gratuito, basta prenotare. Ma andiamo con ordine.
Sabato 16 marzo con partenza alle ore 9:30 da Avetrana (zona Monte della Marina) escursione a piedi o in bicicletta in campagna alla scoperta degli oliveti monumentali e della macchia mediterranea. A metà strada, intorno alle 10:30, è prevista una sosta con annessa merenda a base di prodotti tipici. A seguire, alle ore 11:00 l’agriturismo Marina Piccola aprirà le sue porte per una degustazione guidata di olio e laboratori per la conoscenza dei prodotti alimentari tipici della cucina “di casa”. Le biciclette sono messe a disposizione dagli organizzatori. Per chi intende fare l’itinerario in bici il punto di incontro è l’Info Point Turistico di Avetrana.
Domenica 17 marzo una mattinata da vivere con un tour nel mondo dell’olio extravergine di oliva. Prima tappa, il Museo dell’olio di Sava, ricco di strumenti legati agli antichi mestieri. La visita guidata proseguirà poi nei frantoi ipogei e nella masseria Bosco di Avetrana, nei frantoi ipogei e nelle aziende Arciprete e Ciculina a Torre Santa Susanna. La partenza è alle ore 10:00 dal piazzale della stazione di Manduria con rientro alle 13:00. Il Gal ha previsto un servizio navetta per tutti i partecipanti che verranno accompagnati nel percorso guidato.
I due appuntamenti rientrano nell’ultimo week end del progetto “Passeggiando tra i filari: le vie del vino e dell’olio” che ha registrato tantissime presenze. La prima tappa, a Matera, ha visto anche la partecipazione di turisti e la promozione delle eccellenze delle terre del Primitivo. Il fine settimana successivo ha interessato la zona di Manduria con molte scolaresche.
INFO E PRENOTAZIONI. Per partecipare alle attività gratuite occorre prenotare al 347.6046698, 333.3336148 o
L’anteprima ufficiale della sesta edizione del Sottosopra Fest, festival hip hop di punta dell’estate italiana, avrà luogo venerdì 26 aprile al Demodé Club di Bari con il live di Franco 126, artista romano che, con la title track del suo primo album solista, “Stanza singola” (Bomba Dischi / Island Records), da settimane è in alta rotazione sui network radiofonici.
Sottosopra Fest, nato nel Salento, riparte da Bari, perché quest’anno, prima grande novità del 2019, sarà tutta la Puglia ad accogliere le varie tappe della rassegna.
Tradizione e fede, folklore ed antiche consuetudini devozionali, anche quest’anno, caratterizzeranno i festeggiamenti per San Giuseppe. Come, ormai, avviene da tempo, il cuore della festa nei giorni tra il 13 e il 14 marzo 2019 sarà il Centro Storico del Comune di Fragagnano (Ta) che si espande fino a toccare la parrocchia, nonché Chiesa Matrice, dedicata a Maria Santissima Immacolata.
Leggi tutto: Fragagnano (Ta): Al via i Festeggiamenti per San Giuseppe
In una videoinfografica tutte le informazioni per sapere cosa cambia
Il bollo auto è una tassa indiretta che si applica sul possesso del bene per i possessori di un veicolo iscritto al PRA. Ma a quanto ammonta la somma del bollo auto? Cambia da regione a regione? Cosa succede se ci si dimentica di pagare la rata? Sono molti i dubbi che sorgono in relazione alla tassa automobilistica obbligatoria con cui devono fare i conti quasi tutti i possessori di auto.
La nuova video infografica “Bollo auto 2019: tutte le novità che non sapevi” di automobile.it il sito di auto usate, nuove e Km 0, risponde a queste e altre domande guidando l’automobilista italiano attraverso le novità sul bollo auto introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 e dal decreto fiscale collegato alla nuova Manovra 2019.
Il video parte dalla descrizione del bollo auto per entrare nel dettaglio dell’obbligo di pagamento. Quando occorre pagare? La regola prescinde dalla provenienza regionale? Non tutti sanno infatti che i residenti in Lombardia o Piemonte devono rispettare scadenze diverse rispetto al resto degli italiani.
Una delle domande più ricorrenti quando si parla di bollo auto è la modalità di calcolo dell’importo. Con una serie di indicazioni in forma animata, la videoinfografica di automobile.it si pone come vademecum per l’automobilista enumerando le variabili da prendere in considerazione per calcolare la somma dovuta. Potenza del veicolo e classe ambientale sono i principali indicatori a cui gli automobilisti devono far riferimento.
Ma quali categorie sono esenti dal pagamento del bollo auto? Nella video infografica viene indicato se l’automobilista è tenuto a pagare il tributo annuale o meno, inclusi gli appassionati di storia, che godono di agevolazioni finanziarie se in possesso di auto storiche dotate di Certificazione di Rilevanza Storica.
Per i più distratti la videoinfografica fornisce infine indicazioni su cosa fare se ci si dimentica di pagare il bollo auto.
L'antica tradizione del panchakarma incontra il sapere occidentale per restituirci energia e salute.
Con la presente abbiamo il piacere di comunicarvi che l'Associazione YIS Yoga in Salento ospiterà un programma di Ayurveda e Panchakarma con un rinomato medico ayurvedico originario del Kerala (regione indiana culla dell'Ayurveda) presso l’ Agriturismo Agricola Samadhi a Zollino.
L'Ayurveda è un sistema medico indiano derivante dalla filosofia vedica e risalente a circa 5000 anni fa, in grado di determinare con precisione la condizione del nostro organismo e di stabilire le differenti modalità di azione per riportarlo ad uno stato di equilibrio e riconquistare l'armonia in maniera completamente naturale.
Il medico sarà ospite presso il nostro centro nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno nei quali sarà impegnato nella pratica della famosa terapia ayurvedica di purificazione radicale chiamata “Panchakarma” e di vari trattamenti terapeutici specifici.
Il Panchakarma è la principale pratica ayurvedica di purificazione e disintossicazione, e consiste nella combinazione di cinque differenti trattamenti a base di sostanze naturali.
Il Panchakarma consente di attuare una profonda pulizia dell'organismo, contrastare l'invecchiamento delle cellule, migliorare il metabolismo corporeo e operare l'espulsione delle tossine e delle sostanze di rifiuto che si accumulano e sedimentano nel tempo come conseguenza naturale del metabolismo corporeo ma anche e soprattutto a causa di comportamenti, abitudini e ritmi di vita non adeguati, errate abitudini alimentari, situazioni di stress eccessivo e prolungato, malattie.
La cura avverrà attraverso trattamenti fisici con oli medicati o polveri (es. abhyangam, sirodhara, basti, pinda sweda, udvartana, lepam, swedana), pratiche di purificazione (es.nasya, virechana..), decotti ed erbe, alimentazione ayurvedica e yoga.
E’ stato scelto non casualmente questo periodo in quanto il passaggio tra inverno e primavera è il miglior momento dell’anno per purificarsi.
Per chi è adatto il ritiro di purificazione?
Per tutti! Secondo l’ Ayurveda ognuno di noi necessita di pratiche di purificazioni periodiche per recuperare e mantenere energia e salute.
Inoltre, il ritiro di purificazione risulterà particolarmente utile nelle malattie autoimmuni, nelle patologie neurologiche, tiroidee, nelle patologie croniche e ricorrenti, come preparazione ad una procedura chirurgica o dopo una terapia farmacologica ad elevata tossicità (i.e. chemioterapia, immunosoppressori).
Per tutte le informazioni:
Yoga In Salento
Via Stazione 116, Zollino (LE)
Il tema dell’evento sarà ‘la donna e il sogno’. I presenti potranno intervenire, condividere le proprie esperienze e… dare forma ai propri desideri.
Lecce, 5 marzo 2019 - In occasione della Festa della Donna, venerdì 8 marzo 2019, alle ore 19:00, presso i locali di Icaro Space (Lecce, Via Finlandia 11, Zona Industriale), Ergane organizza l’evento ‘I sogni di una Donna’. I presenti, uomini e donne, potranno incontrarsi, raccontare le proprie esperienze, partecipare a un momento di condivisione e di crescita. L’ingresso è gratuito per chi ha già sottoscritto la tessera associativa e comprende la cena sociale.
Leggi tutto: La Fabbrica dei Sogni Presenta “I Sogni di Una Donna” - Incontro e cena sociale