Leggi tutto: Incontro con Lara Savoia alla Fondazione Palmieri
E’ tutto pronto per l’attesissima IV edizione del Premio Marubium 2019, la rassegna regionale di teatro amatoriale che, andrà in scena da domenica 27 gennaio a venerdì 31 maggio 2019, presso il Cine Teatro Impero di Maruggio. Il premio in questione, organizzato dal Comune di Maruggio (Ta) targato dr. Alfredo Longo, patrocinato dalla Regione Puglia, è promosso e coordinato dalla compagnia teatrale locale, la Filodrammatica Maruggese , la cui presidenza è affidata a Valeria Lombardi.
Si parte mercoledì 30 gennaio alle 18:30 dal Plaza Cafè di Alezio (Piazza Vittorio Emanuele) con gli appuntamenti del “Caffè Letterario” organizzati dall’Associazione Culturale Atlantide a favore di una cultura riportata tra il bancone e le sedie di un bar, alla portata di tutti, come piccolo seme da far germogliare tra le pagine di un libro e i sempre presenti riferimenti alla società di oggi come di ieri.
Leggi tutto: Al via dal 30 gennaio ad Alezio il Caffè Letterario di Atlantide
L’arrivo della prima auto è un passaggio fondamentale nella vita di ogni automobilista e di ogni persona. Per questo motivo, con la propria prima auto si crea spesso un rapporto che va al di là delle caratteristiche tecniche del veicolo e degli utilizzi che se ne possono fare, siano essi relativi al lavoro, allo studio o allo svago. Quali sono, quindi, le caratteristiche che legano gli italiani alla loro prima auto?
La ricerca realizzata su un campione di 1.000 intervistati da automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove e Km 0, risponde a questa domanda mettendo in evidenza alcuni elementi salienti che caratterizzano questo rapporto. I risultati, racchiusi in una infografica, raccontano quali siano le preferenze degli Italiani quando si parla di prima auto e forniscono uno spaccato interessante del nostro Paese, che sembra essere particolarmente legato al Made in Italy: il 55% delle prime auto è una Fiat e la classifica è dominata da tre auto della casa torinese: 500, Panda e Punto.
Il podio delle marche più gettonate è completato dalla francese Renault, con modelli importanti come la Renault 4 e la Clio, e dall’americana Ford, con la Fiesta su tutte.
Differenze rilevanti si evidenziano anche tra uomini e donne; queste ultime, infatti, ottengono la prima auto in media due anni dopo rispetto agli uomini, a 22 anni e 7 mesi rispetto ai 20 anni e 6 mesi degli uomini. Uomini e donne hanno anche priorità diverse nella scelta della prima auto; se gli uomini si lasciano guidare soprattutto dal fascino del brand, le donne tendono a dare maggiore importanza alla sicurezza.
Nel complesso è tuttavia il prezzo la variabile che più influisce sulla scelta della prima auto; è stato indicato infatti dal 34% degli intervistati ed è seguito dall’alimentazione (9%) e dall’estetica (9%). Meno gettonati lo spazio interno e gli optional, definiti importanti soltanto dal 5% e dal 3% degli intervistati.
Anche su base geografica non mancano le differenze. Valle d’Aosta, Basilicata e Toscana sono le regioni più “giovani”, quelle in cui la prima auto arriva prima. Al contrario Molise, Marche e Veneto sono quelle in cui questo traguardo viene raggiunto più tardi, tra i 23 e i 24 anni.
Infografica a cura di automobile.it.
Il 18 gennaio al Museo del Primitivo il quarto appuntamento della rassegna musicale
Pianoforte e sax. Violino e pianoforte. Sax, pianoforte e violino. Sono le tre combinazioni in una orchestrate dal trio Three In One per il prossimo appuntamento di “Acustica - musica in purezza”, a Manduria venerdì 18 gennaio.
Si tratta del quarto evento della stagione 2018-2019 della rassegna musicale, che vede la direzione artistica di Salvatore Moscogiuri per Artilibrio, la partnership organizzativa di Produttori diManduria e i patrocini della Città di Manduria e del Centro Servizi per il Volontariato di Taranto.
Leggi tutto: Manduria, tango e non solo ad Acustica con il trio ‘Three In One‘
L’urlo di euforia, per me questo rappresenta l’unica cosa vera in grado di ridonare unità al corpo e all’anima di un guerriero e non solo; con il suo “Serie 1- Euforia ed Estasi del guerriero” l’artista Paride Pino inaugura il 19 gennaio alle ore 18,00 la sua seconda esposizione personale presso la rinomata sede della Icaro Space, ubicata in viale Finlandia,11-Lecce. L’inaugurazione prevede l’intervento di Fabio Siciliani.
Leggi tutto: Esposizione personale "Euforia ed Estasi" di Paride Pino