Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Respirare” (LaPOP), il nuovo singolo di Malakiia già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre.
“Respirare” è un brano caratterizzato da un testo profondo. Il titolo di questa canzone è la chiave del concetto. Respirare è ciò che ci permette di avere la consapevolezza di essere vivi. “Il respiro che ti tiene in vita” è la frase che riassume il concetto dietro al singolo.
Spiega l'artista a proposito del brano: «Quello che ho riportato in questo testo è stato qualcosa di davvero profondo. A volte quando sei in giro, non fai altro che guardare le cose e ritrovarle in altre, quando sei da solo con te. Quando siamo soli, a volte sembra tutto più difficile: respirare è stata una liberazione per me, buttarmi tutto il passato alle spalle senza nessuna paura. C’è stato un momento in cui ho davvero avuto paura, ma le paure purtroppo non siamo noi a controllarle, vengono spontanee. Anche stavolta mi sono rialzata, è questo il bello di sentire la musica, di crearla, ci permette di esprimerci senza filtri: “dentro le notti dove sei da solo con te, quando non trovi un perché, e non riesci a respirare”».
Ascolta ora il brano https://lapop.lnk.to/respirare
Per il videoclip di “Respirare”, Malakiia ha scelto un visual a cura di Vivo Rec Film. Nella clip, i colori assumono il ruolo di protagonisti insieme all'artista, il tutto girato sulla terrazza di un palazzo completamente vuota e asettica: due teli e un outfit dedicato, i cui colori riflettono accuratamente il mood del brano.
In “Respirare”, il colore che definisce l'atmosfera del pezzo è un rosso spento. Questo visual rappresenta il quarto capitolo di una raccolta ispirata ai colori, dopo “Sole d’inverno”, “Occhi come il mare” e “Saudade”. Alla realizzazione hanno collaborato Maicol Malizia (organizzazione, produzione, shooting), Adrian Scerbina (fotografia e montaggio) ed Erika Poltronieri (make-up).
Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/VCRYQ-2QROE
Biografia
Francesca Fucci, in arte Malakiia, è nata il 26 novembre 1996 in un piccolo paese in provincia di Avellino.
Fin dalla tenera età inizia a prendere le sue prime lezioni di canto, passione che porterà avanti col passare del tempo. A poco a poco, inizia ad avvicinarsi sempre di più al mondo della produzione elettronica e impara a suonare più strumenti. Questa combinazione permette all'artista di crescere sia a livello musicale che nella vita personale. All'età di 22 anni decide di fare le valige e partire, sceglie come meta l'Emilia-Romagna, perché ha sempre amato questo posto. Si stabilisce a Ferrara, dove inizia ad aprirsi verso nuove sperimentazioni e a scoprire nuovi suoni, nuovi mondi, nuove persone che finalmente al lato "elettronico" del panorama musicale italiano. “Malakiia è un mesh up di musica italiana R&B influenzata dal mondo Neo Soul ed elettronico, un nuovo genere che si sta creando nel mio mondo, non saprei descriverlo ma solo suonarlo” afferma l’artista. Da sempre è alla ricerca della perfezione, di un suo modo di essere, della sua musica, e di uno stile che rappresenti tutto quello che vive e crea giorno per giorno. Al momento sta lavorando all'uscita del suo primo EP ufficiale con LaPOP.
Dopo “Sole d’inverno”, “Occhi come il mare” e “Saudade”, “Respirare” è il nuovo singolo di Malakiia disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 1° dicembre.
Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Respirare” (LaPOP), il nuovo singolo di Malakiia già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre.
“Respirare” è un brano caratterizzato da un testo profondo. Il titolo di questa canzone è la chiave del concetto. Respirare è ciò che ci permette di avere la consapevolezza di essere vivi. “Il respiro che ti tiene in vita” è la frase che riassume il concetto dietro al singolo.
Spiega l'artista a proposito del brano: «Quello che ho riportato in questo testo è stato qualcosa di davvero profondo. A volte quando sei in giro, non fai altro che guardare le cose e ritrovarle in altre, quando sei da solo con te. Quando siamo soli, a volte sembra tutto più difficile: respirare è stata una liberazione per me, buttarmi tutto il passato alle spalle senza nessuna paura. C’è stato un momento in cui ho davvero avuto paura, ma le paure purtroppo non siamo noi a controllarle, vengono spontanee. Anche stavolta mi sono rialzata, è questo il bello di sentire la musica, di crearla, ci permette di esprimerci senza filtri: “dentro le notti dove sei da solo con te, quando non trovi un perché, e non riesci a respirare”».
Ascolta ora il brano https://lapop.lnk.to/respirare
Per il videoclip di “Respirare”, Malakiia ha scelto un visual a cura di Vivo Rec Film. Nella clip, i colori assumono il ruolo di protagonisti insieme all'artista, il tutto girato sulla terrazza di un palazzo completamente vuota e asettica: due teli e un outfit dedicato, i cui colori riflettono accuratamente il mood del brano.
In “Respirare”, il colore che definisce l'atmosfera del pezzo è un rosso spento. Questo visual rappresenta il quarto capitolo di una raccolta ispirata ai colori, dopo “Sole d’inverno”, “Occhi come il mare” e “Saudade”. Alla realizzazione hanno collaborato Maicol Malizia (organizzazione, produzione, shooting), Adrian Scerbina (fotografia e montaggio) ed Erika Poltronieri (make-up).
Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/VCRYQ-2QROE
Biografia
Francesca Fucci, in arte Malakiia, è nata il 26 novembre 1996 in un piccolo paese in provincia di Avellino.
Fin dalla tenera età inizia a prendere le sue prime lezioni di canto, passione che porterà avanti col passare del tempo. A poco a poco, inizia ad avvicinarsi sempre di più al mondo della produzione elettronica e impara a suonare più strumenti. Questa combinazione permette all'artista di crescere sia a livello musicale che nella vita personale. All'età di 22 anni decide di fare le valige e partire, sceglie come meta l'Emilia-Romagna, perché ha sempre amato questo posto. Si stabilisce a Ferrara, dove inizia ad aprirsi verso nuove sperimentazioni e a scoprire nuovi suoni, nuovi mondi, nuove persone che finalmente al lato "elettronico" del panorama musicale italiano. “Malakiia è un mesh up di musica italiana R&B influenzata dal mondo Neo Soul ed elettronico, un nuovo genere che si sta creando nel mio mondo, non saprei descriverlo ma solo suonarlo” afferma l’artista. Da sempre è alla ricerca della perfezione, di un suo modo di essere, della sua musica, e di uno stile che rappresenti tutto quello che vive e crea giorno per giorno. Al momento sta lavorando all'uscita del suo primo EP ufficiale con LaPOP.
Dopo “Sole d’inverno”, “Occhi come il mare” e “Saudade”, “Respirare” è il nuovo singolo di Malakiia disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 novembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 1° dicembre.
Si intitola “Il filo di Teseo” il nuovo libro dell’avvocato scrittore Corrado Vecchio che con il sottotitolo, romanzo legale e d’amore, mette subito in guardia il lettore sul genere letterario edito dalla casa editrice Il Raggio Verde e che si presenta in anteprima a Lecce sabato 2 dicembre 2023, ore 18:30 con ingresso libero, alla Biblioteca Bernardini (piazzetta Carducci). La serata, impreziosita da intermezzi musicali, vedrà l’autore dialogare con il giornalista ed editore Raffaele Polo.
La RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale torna in tv con la piccola Teresa Ferraro che è entrata a far parte della nuova edizione di The Voice Kids in onda su Rai 1 in prima serata.
Teresa Ferraro, allieva della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale, ha 13 anni e viene dalla provincia di Cosenza. Studia canto con Cecilia da quando era piccolina. Venerdì 24 novembre si è esibita in prima serata su Rai 1 nel programma di Antonella Clerici The Voice Kids ricevendo 4 Sì dai giudici Gigi D’Alessio, Arisa, Clementino e Loredana Bertè. La piccola si è esibita con un brano di Alicia Keys, Empire state of mind, cantando e rappando come una grande artista.
Teresa ha scelto di entrare nel Team guidato da Clementino.
Negli anni RC Voce e Produzione ha avuto tantissime soddisfazioni, come la partecipazione di Raffaele Renda ad Amici di Maria De Filippi arrivato al serale, e tanti altri ragazzi che hanno partecipato a contest televisivi come Xfactor, All together now, Festival di Castrocaro, Sanremo Young e, non solo, anche contest importanti come Deejay on stage, ma anche i talent internazionali come The Voice ed Xfactor in Albania.
La RC Voce Produzione è una scuola di alto perfezionamento canoro e artistico diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale che vanta da oltre dieci anni una presenza importante su tutto il territorio nazionale e si configurasicuramente come la prima realtà didattica della voce, del talent scouting e della produzione nel panorama nazionale. A guidare la scuola ci sono due tra i più influenti artisti, cantautori e vocal coach del panorama nazionale:
Rosario Canale, autore multiplatino per Mengoni, Tatangelo, Zero Assoluto e svariate edizioni del Festival di Sanremo, nonché cantautore di Amici di Maria De Filippi nel 2017 e finalista di Castrocaro.
Cecilia Cesario, cantautrice, musicoterapeuta, vocal coach ad Amici di Maria De Filippi e ad Amici di Maria De Filippi Celebrities e protagonista di svariati tour internazionali.
Sito Web RC Voce e Produzione |Instagram | Instagram Cecilia Cesario |Instagram Rosario Canale
Dal 1° dicembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Worthless”, il nuovo singolo di Camilla Dot.
“Worthless” (significa letteralmente “senza valore”) è un brano col quale una donna adulta decide di raccontare la storia di una ragazza tra i dodici e i tredici anni che sta attraversando gli inizi dell’adolescenza. L’adolescenza, come sì ben sa, è un momento molto importante nella vita di ogni persona, che porta con sé molte cose meravigliose ma altrettante oscure, come, in questo caso, il bullismo. La protagonista, infatti, viene descritta come la solita ragazza timida, che non ha mai trasgredito le regole ed è sempre rimasta avvolta nella sua purezza. Quest’ultima però, man mano viene sporcata da pregiudizi ed insulti, che la portano a soffrire sempre di più.
Nel ritornello, la donna torna a parlare, raccomandando a chi ascolta la storia di lavarsi di dosso tutte le parole negative che ricevono giornalmente.
Successivamente, la donna riprende a raccontare la storia della ragazza, omettendo però tutte le conseguenze delle cattiverie e degli insulti che aveva ricevuto, e soprattutto, omettendo che quella ragazza era lei stessa, e che non stava semplicemente parlando di una persona che conosceva.
La canzone si conclude con il messaggio secondo il quale non si deve dare retta alle persone che vogliono svalorizzarti.
Spiega l'artista a proposito del brano: "Questa canzone l'ho scritta una sera di fervore creativo quando avevo 13 anni ed ero sola nella mia cameretta. Decisi di prendere la tastiera, metterla sul letto e prendere diversi fogli, su cui avrei poi scarabocchiato mille pensieri fino a creare la storia di questa canzone."
Il videoclip di "Worthless" racconta la storia di una ragazza dodicenne/tredicenne che, a causa degli atti di bullismo subiti a scuola, rimane spesso sola. La protagonista non ha mai trasgredito le regole e non ha intenzione di farlo (rompe le sigarette e si rifiuta di fumarle).
Durante tutto il video, si crea un contrasto tra la purezza della vita prima di subire gli atti di bullismo e la sensazione di essersi in qualche modo "sporcati", di aver perso la felicità che si provava durante l’infanzia.
Infatti, nella seconda strofa viene mostrata una tazza di latte (bianco, il colore della purezza) che simboleggia l'infanzia. Successivamente, però, vediamo che quest’ultima viene inondata dal caffè, simbolo dell'età adulta, che macchia il latte.
La protagonista decide di “lavarsi di dosso” tutte le etichette che le sono state assegnate durante l'adolescenza. Per questa scena viene usato il vino rosso, per simboleggiare le ferite aperte del bullismo ricevuto. La protagonista decide di versare il vino volontariamente su di sé, per far vedere come queste cose si dovrebbero affrontare invece di scappare.
Nell'ultima parte del video, compaiono sequenze di immagini più leggere, che trasmettono un senso di "spensieratezza", per far capire che le cattiverie che riceviamo nella vita non devono definire chi siamo, ma possiamo andare avanti ed essere felici lo stesso.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/ERay_XZXFqg
Biografia
Camilla Dot, pseudonimo di Emma Camilla Candotti, è una cantautrice italiana nata a Padova il 22 ottobre 2004.
La sua avventura nel mondo della musica è iniziata all'età di soli 9 anni, quando ha iniziato a coltivare il suo amore per il canto. Ma non si è limitata solo a cantare: a soli 10 anni, ha cominciato a suonare strumenti musicali e a comporre le sue prime canzoni, mostrando un'incredibile versatilità e una creatività sorprendente. Continuiamo a seguire con attenzione il suo percorso artistico, sicuri che ci riserverà ancora molte sorprese e che il suo talento brillerà sempre di più.
Preceduto dal primo singolo “Happiness awaits”, “Worthless” è il secondo brano di Camilla DOT disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 1° dicembre 2023.