Dal 24 novembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “L'amore che sapore avrà”, il nuovo singolo di Aurora Pevarello.
“L'amore che sapore avrà” è un brano che nasce in un momento di sfogo dopo la fine di una relazione. La giovane cantautrice ha voluto descrivere il suo stato emotivo di allora legato alla fine di un rapporto durato alcuni anni. Si sentiva un po’ persa, legata a certe abitudini che perdendosi hanno destabilizzato un po’ la sua quotidianità.
Il tempo, che è tema molto ricorrente nei suoi brani viene sempre mostrato come un ostacolo, è per lei legato alla paura di non riuscire a godersi a pieno ogni momento.
Commenta l'artista a proposito del brano: “Se mi lasci così non capisco neanche io l'amore che sapore avrà”
Biografia
Aurora Pevarello è una cantautrice di 21 anni e viene da un paesino vicino a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. La musica nella sua famiglia c'è sempre stata; ogni piccolo risparmio che le davano i genitori e parenti li metteva in una busta con su scritto "casa per Milano", perché questo era il suo sogno da quando aveva 11 anni. Finita la maturità ha deciso di realizzarlo. Oggi vive a Milano per la musica.
Ha iniziato a prendere lezioni di canto a 13/14 anni in una scuola vicino al suo paese. Successivamente ha preso lezioni di pianoforte. Ha partecipato a vari concorsi tra cui Tour Music Fest, Una Voce per Sesto, Vicenza Rock Contest, Diamondmusic.
Ha iniziato a cantare nei locali del suo paese,facendo serate anche di karaoke. A Milano ha iniziato a fare l’artista di strada. Inizialmente da sola e poi insieme a un suo amico chitarrista. Ha iniziato a produrre i suoi brani, infatti il 15 luglio 2023 è uscito il suo primo singolo ‘Ora, domani’.
“L'amore che sapore avrà” è il nuovo singolo di Aurora Pevarello disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 24 novembre 2023.
Spotify | Amazon | Apple Music| Instagram| Facebook | YouTube | TikTok
Da venerdì 24 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “La tempesta”, il nuovo singolo dei Rogue Charlie già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 novembre, estratto dall’EP “Se Tutto Finisse Qui”.
“La Tempesta” è un brano in cui l'ansia emerge come tema principale. Essa è vista come una minaccia che incombe sulle nostre vite, suscitando paura, generando impotenza e offuscando la visione del nostro futuro. A volte, però, non riusciamo a spiegarla, e rimaniamo incompresi agli occhi degli altri, giudicati come folli, preoccupati per una tempesta imminente che nessuno riesce a vedere tranne noi stessi.
Spiega la band a proposito del brano: “Durante i concerti, arrivati a questo pezzo, le dinamiche si abbassano e nel silenzio si fanno avanti delle timide note di pianoforte che si combinano ad un tappetto di suoni elettronici, è l’inizio della Tempesta. Pian piano si aggiungono anche gli altri strumenti con dinamiche sempre più elevate, da strofa a ritornello, tutta la canzone è un continuo crescendo e la tensione è sempre più elevata”.
Biografia
Rogue Charlie è un progetto indie/alternative rock attivo dal 2018, nato da cinque ragazzi che vengono da piccoli comuni della provincia di Vicenza, con la forte voglia di farsi sentire. Numerose influenze: dall’alternative rock, al pop rock, fino all’emo o all’indie rock. Numerosi anche i gruppi che li hanno ispirati, Nothing But Thieves, Red Hot Chilli Peppers, Royal Blood, Delta Sleep, Gomma e molti altri. Dai primi live nei locali della zona, ai concorsi, fino ai festival musicali, i Rogue Charlie hanno uno storico di quasi un centinaio di concerti, numero che puntano a moltiplicare negli anni a venire. Dopo l’uscita del primo EP autoprodotto nel 2020 e di due singoli negli anni successivi (in collaborazione con musicisti che lavorano per grandi personaggi della musica come Elisa), annunciano l’uscita di un altro grande progetto musicale indipendente. Sei brani, scritti e arrangiati autonomamente, in un EP che vuole avere una direzione completamente diversa dall’ultimo singolo. Questo EP è un progetto più alternativo, senza troppi filtri o regole.
Dopo “Falena”, “La tempesta” è il nuovo singolo dei Rogue Charlie disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 novembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 24 novembre.
Instagram | Facebook |TikTok | Spotify |YouTube
Da venerdì 24 novembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Le statali”, il nuovo singolo di Claudio Sirigu.
“Le statali” è un brano emotivo e malinconico, una ballad acustica ambientata nel contesto universitario di Milano. Si tratta di un racconto agrodolce sui rapporti interpersonali che in tale contesto si vengono a creare. In un ambiente dispersivo ed affollato pieno di persone nuove e sconosciute, il narratore del brano non si sente pienamente nel posto giusto e tende a sviluppare una qualche paura di stringere dei legami. Nel momento in cui il testo fa riferimento ad una ragazza specifica vuole in realtà rappresentare la difficoltà di legare con tutto un contesto ancor prima che con una singola persona; tuttavia, ciò finisce per creare un racconto terribilmente verosimile del modo travagliato e “pesante” in cui il protagonista vive le relazioni interpersonali, specialmente quelle più strette.
Spiega l’artista a proposito del brano: «“Le statali”, il quale titolo del brano nasce da un’idea del coautore Nicola Bigoni, racconta di come trovo più difficile sentirmi a mio agio in contesti “grandi” e dispersivi, di come non ho sentito mai realmente “mio” il percorso accademico in università, almeno nel determinato momento della mia vita in cui ho scritto il brano (Ottobre-Dicembre 2022). Infine, “Le statali” rappresenta, nella ragazza di cui il testo parla, il grande dualismo tra il desiderio di stringere legami forti ed il timore che quei legami, se nati in contesti in cui si è di passaggio o in situazioni complicate, finiscano per diventare effimeri e difficili da sostenere per me».
Il video de “Le Statali” si presenta come un visual lyrics caratterizzato da uno stile un po’ acquarello e arricchito da immagini generate dall’intelligenza artificiale. Nella clip viene descritto il contesto universitario di una grande città, con immagini di studenti, aule, spazi di studio ed edifici universitari che si susseguono ed evolvono progressivamente, senza mai diventare troppo invadenti dal punto di vista cromatico ma rimanendo invece di sfondo, quasi sbiadite come a simboleggiare il distacco dell'autore da quei ricordi e la loro poca nitidezza.
“Le statali” è il nuovo singolo di Claudio Sirigu disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 24 novembre 2023.
Da venerdì 24 novembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Le statali”, il nuovo singolo di Claudio Sirigu.
“Le statali” è un brano emotivo e malinconico, una ballad acustica ambientata nel contesto universitario di Milano. Si tratta di un racconto agrodolce sui rapporti interpersonali che in tale contesto si vengono a creare. In un ambiente dispersivo ed affollato pieno di persone nuove e sconosciute, il narratore del brano non si sente pienamente nel posto giusto e tende a sviluppare una qualche paura di stringere dei legami. Nel momento in cui il testo fa riferimento ad una ragazza specifica vuole in realtà rappresentare la difficoltà di legare con tutto un contesto ancor prima che con una singola persona; tuttavia, ciò finisce per creare un racconto terribilmente verosimile del modo travagliato e “pesante” in cui il protagonista vive le relazioni interpersonali, specialmente quelle più strette.
Spiega l’artista a proposito del brano: «“Le statali”, il quale titolo del brano nasce da un’idea del coautore Nicola Bigoni, racconta di come trovo più difficile sentirmi a mio agio in contesti “grandi” e dispersivi, di come non ho sentito mai realmente “mio” il percorso accademico in università, almeno nel determinato momento della mia vita in cui ho scritto il brano (Ottobre-Dicembre 2022). Infine, “Le statali” rappresenta, nella ragazza di cui il testo parla, il grande dualismo tra il desiderio di stringere legami forti ed il timore che quei legami, se nati in contesti in cui si è di passaggio o in situazioni complicate, finiscano per diventare effimeri e difficili da sostenere per me».
Il video de “Le Statali” si presenta come un visual lyrics caratterizzato da uno stile un po’ acquarello e arricchito da immagini generate dall’intelligenza artificiale. Nella clip viene descritto il contesto universitario di una grande città, con immagini di studenti, aule, spazi di studio ed edifici universitari che si susseguono ed evolvono progressivamente, senza mai diventare troppo invadenti dal punto di vista cromatico ma rimanendo invece di sfondo, quasi sbiadite come a simboleggiare il distacco dell'autore da quei ricordi e la loro poca nitidezza.
“Le statali” è il nuovo singolo di Claudio Sirigu disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 24 novembre 2023.
Dal 24 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Due maree”, il nuovo singolo di P.d.C. (Poetica Da Combattimento).
“Due maree” è un brano che parla della sensazione di sentirsi goffi e confusi, ma anche incazzati con la nostra società che di per sé è poco lucida ed è basata esclusivamente su dinamiche di potere. Educati perfettamente alla divisione, ormai alieni dall’idea di collettività, ci chiediamo che cosa sia rimasto in termini di bellezza e poesia; forse neanche più l’attitudine di guardare il mare.
Commenta l'artista a proposito del brano: “Due maree è un flusso di coscienze contrastanti, è una dichiarazione di intenti. Non abbiamo tempo, troppo spesso, per osservare la nostra società. Dobbiamo riacquistare lucidità e guardare le cose semplicemente per quello che sono. Questo pezzo è una sveglia collettiva. È un perdersi nel caos quotidiano per poi affacciarsi sul mare.”
Il videoclip di “Due maree”, diretto da Pino Carbone, è stato girato presso L'Oasi di Silvia Scarpa. La società vista come un fondale marino, dove ognuno compie le proprie traiettorie e il risultato è un concerto di movimenti, di colori, di intenzioni. L’idea è di attraversare questo caos concreto e magico al tempo stesso, avendo un’idea che ci anima, uno sguardo che riesce ad andare oltre.
Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/4dIPPtg_fLU
Biografia
P.d.C. (Poetica Da Combattimento) nasce come duo nella primavera del 2019, composto da Alfonso D’Auria e Antonio Maiuri. L'incontro con Ruben Iardino nel 2022 crea le condizioni perfette per iniziare il percorso che poi porterà a "LIFE", primo lavoro in studio. Il percorso di ricerca si sviluppa intorno al legame tra musica rock e spoken word, sonorità noise e poesia, con l’obiettivo di liberare la parola da qualunque tentazione retorica, per una necessaria emotività.
Dopo il primo singolo estratto“Basta così poco”, e “Il mondo non è feat. 'O Zulù”, il 21 novembre 2023 è in arrivo il terzo estratto del debut album "LIFE", dal quale è estratto il terzo singolo "Due maree" (prodotto da Filippo Buono al Monolith Recording Studio in collaborazione artistica con Ruben Iardino), pubblicato e distribuito da Overdub Recordings via Ingrooves/Universal Music Group, che sarà disponibile in rotazione radiofonica dal 24 novembre 2023.
Dal 24 novembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “BROKEN ME”, il nuovo singolo di Enri T già in rotazione radiofonica dal 10 novembre.
“Broken me” è un brano che racconta il dialogo dell'autore con la musica, come se parlasse a una donna.
In copertina viene raffigurato un cuore rotto che ha avuto sfortuna, rappresentata dai corvi. Lo sfondo con le stelle invece vuole incitare a non arrendersi e a cercare risposte e convinzioni andando oltre ciò che si comprende".
Biografia
Enri T, Enrico Testa, è un rapper genovese autodidatta, classe '95, che va affermandosi sul panorama rap, trap e drill italiano. La sua musica tratta dilemmi sociali e motivazionali, spesso in chiave poetica e metaforica. Scrive tutti i testi delle sue canzoni, non ha mai partecipato ad un talent show ma preferisce portare i suoi live nei centri sociali.
“Broken me” è il nuovo singolo di Enri T disponibile in rotazione radiofonica dal 10 novembre 2023 e sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 novembre.
Instagram | //youtube.com/@EnriT">Youtube