Sarà Noci, vivacissima cittadina in provincia di Bari, ad ospitare il primo concerto del "Summer Tour" dei Litfiba. L'appuntamento è fissato per sabato 17 luglio presso il Foro Boario, alle ore 21.05. Lo storico gruppo fiorentino ritorna quindi di prepotenza sulle scene, dopo lo scioglimento di 10 anni fa. L'11 dicembre 2009 infatti è stata ufficializzata la reunion dei Litfiba, con il ritorno di Piero Pelù alla voce. Troppo forte, a detta dei componenti della band "la voglia di salire su un palco insieme e fare concerti".Alla riunificazione è seguito un mini tour primaverile, durante il quale è stato registrato un doppio live che contiene 24 brani storici della band, più due inediti: Sole Nero (video ufficiale: http://www.youtube.com/watch?v=WItZEYGOWUY) e Barcollo.
Leggi tutto: Litifiba, il "Summer Tour" parte dalla Puglia: sabato a Noci
TARANTO - Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha inviato una lettera al Dipartimento per la Programmazione e Coordinamento della Politica Economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri per sollecitare l’approvazione del progetto definitivo destinato alla realizzazione della piattaforma portuale di Taranto comprendente anche la piattaforma logistica. “Tale opera – scrive Vendola – riveste un significato di rilevante importanza strategica non solo per il porto di Taranto, ma per l’intero territorio regionale e nazionale.
Leggi tutto: Porto di Taranto, Vendola scrive alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Come già annunciato in Consiglio Provinciale il Presidente Massimo Ferrarese ed il Vice Presidente Francesco Mingolla hanno incontrato il Direttore generale dell’ASL di Brindisi Rodolfo Rollo sulle problematiche della sanità e delle decisioni che saranno assunte nel rideterminare la rete ospedaliera e territoriale della nostra provincia. È stata questa l’occasione per acquisire i tratti salienti del “Progetto della Salute” che era già stato precedentemente portato all’attenzione della Regione Puglia. Il Presidente Massimo Ferrarese ha espresso forti preoccupazioni di fronte ad una riduzione dell’assistenza sanitaria che potrebbe produrre ancora più gravi danni all’utenza se non controbilanciata da contestuali ed importanti investimenti.
Leggi tutto: FERRARESE INCONTRA ROLLO: “MAI PIU’ LISTE DI ATTESA SUPERIORI AI 15 G
Il comune non risponde e arriva la condanna del Tar. Il Tribunale amministrativo regionale di Lecce ha riconosciuto l'illegittimità del "silenzio inadempimento" dell'ente locale e ha ordinato al comune stesso di provvedere entro 30 giorni dalla notifica della sentenza ad accogliere tale istanza. Importante conclusione della vicenda legata alla richiesta di autorizzazione all’installazione di cartelloni pubblicitari nel Comune di Lecce da parte di un cittadino leccese, sig. D. che in data 24.6.2008 aveva presentato regolare istanza secondo quanto disciplinato dalle norme di settore e dai regolamenti comunali vigenti.
Leggi tutto: Il comune non risponde e arriva la condanna del Tar
Siulp, Sap e Silp-Cgil, le organizzazioni sindacali che costituiscono l'Osservatorio Sindacale della Polizia di Stato, hanno consegnato al Dott. Alfredo Mantovano, Sottosegretario al Ministero dell’Interno, una lettera aperta notificata, per conoscenza, anche al Dott. Domenico Cuttaia, Prefetto di Brindisi, al Dott. Vincezo Carella, Questore di Brindisi ed alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SIULP, SAP e SILP per la CGIL. Di seguito riportiamo il testo integrale della lettera:
Illustrissimo Dott. Mantovano,
di certo Le sono note le problematiche, peraltro più volte rappresentate, circa la cronica carenza di organico del personale della Polizia di Stato nella provincia di Brindisi e, soprattutto, il sentito e forte allarme sociale che l’intera comunità sta vivendo dopo gli ultimi episodi criminosi, che hanno visto una netta recrudescenza della malavita con omicidi - anche tentati -, estorsioni, gravi atti intimidatori e dinamitardi perpetrati, altresì, in danno di colleghi in servizio nei Commissariati decentrati.
Come ogni estate l'arci Res Avetrana organizza una delle serate di punta del calendario estivo avetranese. Una serata che si basa su un connubbio innovativo tra musica blues\jazz\bossanova e i sapori locali. La manifestazione si svolgerà giorno 9 Agosto 2010 ad Avetrana (TA) nella splendida cornice di Piazza Vittorio Veneto e vede quest'anno l'esibizione di un paio di gruppi musicali tra cui i Blucianfano, nota band salentina. La serata avrà inizio alle ore 20.30 quando saranno pronti i gustosi piatti locali tra cui ricordiamo le saporite petttole, le polpette, i pezzetti di carne alla pignata, la frutta di stagione, le frise, le verdure grigliate con l'accompagnamento del gustoso vino locale. Nelle edizioni passate sono stati ospitati musicisti di primo piano sia a livello pugliese che nazionale come Agnese Manganaro, la The Big Lebowski Blues Band, Palma Cosa, Marcello Zappatore e Fabrizio di Salvo...