Nuovo giro di vite della Cassazione per combattere il fenomeno dello Stalking. La Cassazione bacchetta i giudici di merito ad emettere subito provvedimenti di sicurezza come gli ordini di allontanamento o l'obbligo di dimora nei confronti del molestatore a tutela delle vittime di stalking. Bastano due atti di molestia per far scattare la protezione della vittima, sottolineano i supremi giudici invitando i loro colleghi, che raccolgono le denunce delle donne in pericolo, a non sottovalutare i rischi degli «atti persecutori». in base al reato punito dall'art. 612 bis c.p.
Leggi tutto: Stalking, per la Cassazione sono sufficienti due soli episodi per misure di sicurezza
Il Comune di Bari ha rilasciato le autorizzazioni per realizzare due tralicci portantenne, alti rispettivamente 100 e 65 metri, per consentire l'eliminazione delle radio-antenne dal centro abitato e ridurre l'inquinamento ambientale a tutela della salute pubblica. Lo rende noto l'assessore all'Urbanistica Elio Sannicandro, che dichiara: "Oggi il Comune di Bari dà il via ad un intervento che ridurrà drasticamente l'inquinamento da onde elettromagnetiche legate alle emissioni delle antenne radio e tv nelle zone abitate della città. Un'iniziativa fondamentale per salvaguardare la salute dei cittadini. L'atto odierno segue all'approvazione da parte del Consiglio Comunale del regolamento per il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telecomunicazione e radio tv".
“Oggi è una giornata di festa perché finanziamo i primi quattro progetti presentati dai comuni di Lecce, Cerignola, Ugento e Taurisano per il riuso dei beni confiscati alla mafia”. Lo ha dichiarato l’Assessore regionale alle Politiche Giovanili Nicola Fratoianni presentando questa mattina in conferenza stampa “Libera il Bene”, un’iniziativa promossa dalla Regione Puglia nell’ambito di Bollenti Spiriti, che promuove il recupero, la riconversione ed il riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata per scopi sociali, economici e di tutela ambientale. L’iniziativa, prima in Italia, è realizzata in collaborazione con l’Associazione Libera.
Leggi tutto: Beni confiscati alla mafia, finanziati dalla Regione i primi quattro progetti
“A proposito di cialtroneria”: così l’Assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati ha presentato l’iniziativa d’inviare questa mattina ai Ministri dell’Economia Giulio Tremonti, delle Infrastrutture Altero Matteoli e per gli Affari regionali Raffaele Fitto un telegramma per protestare contro la mancata erogazione dei contributi pluriennali per la realizzazione del potabilizzatore di Conza della Campania:
“Spiace constatare che non ha sortito effetti ennesimo sollecito del 21 giugno 2010 (prot. n. 601/sp) su finanziamento potabilizzatore Conza (delibera cipe n.108 e 145 del 2006). Sottrarre Puglia da accuse di inerzia et superficialità est mia premura. Da oggi un telegramma per settimana scandirà mia protesta e vostro inadempimento. Ossequi et saluti”.
Leggi tutto: Potabilizzatore di Conza, Amati sollecita i Ministri Tremonti, Matteoli e Fitto
Dopo un competente intervento di restauro, promosso dall’Associazione Per la Difesa del Centro Storico in collaborazione con Banca Carime, venerdì 9 luglio sarà restituito alla città l’affresco raffigurante San Cristoforo, dipinto ai primi dell’800 dal pittore molfettese Vito Calò. L’affresco adorna la parete sud della Basilica concattedrale di Bisceglie che si affaccia su Largo Duomo. Il programma dell’evento prevede: ore 18,30 – Solenne benedizione dell’affresco, alla presenza di Mons. Giovan Battista Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.
Leggi tutto: BISCEGLIE. RISPLENDE L’AFFRESCO DI SAN CRISTOFORO
Il Servizio Pugliesi nel Mondo (Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l'Innovazione) sostiene PUGLIA Theatre in Tour: I fuori sede raccontano con Telemomò, progetto realizzato dal Comune di Vico del Gargano (FG), nell'àmbito della L.R. 23/2000 "Interventi a favore dei Pugliesi nel Mondo" - Piano 2008/2009, con la collaborazione di Legambiente Circolo FestambienteSud, Associazione DaSud Onlus, Associazione "Pugliesi di Bologna e dell'Emilia Romagna".
Leggi tutto: "PUGLIA Theatre in Tour": storie di nuova emigrazione pugliese