«Il teatro Petruzzelli rischia la paralisi delle attività». A lanciare l´allarme, ieri mattina a palazzo di città, il sindaco Michele Emiliano, presidente della Fondazione lirico sinfonica. Ed è il contestato decreto Bondi di riforma degli enti lirici a prefigurare la marginalizzazione della Fondazione Petruzzelli, ironia della sorte ultima arrivata nel Fus, il Fondo unico dello spettacolo.
«Il decreto del ministro Bondi fa di tutta un´erba un fascio e - ha tuonato Emiliano - suona quasi come un invito alla Fondazione Petruzzelli a suicidarsi. Questo decreto s´è dimenticato, anzi, del Petruzzelli e che, di per sé, rappresenta inevitabilmente un caso particolare.
Leggi tutto: Lirica, l'allarme di Emiliano "Bondi paralizza il Petruzzelli"
Tanti politici, soprattutto di centrosinistra, ma anche rappresentanti del governo compongono la prima fila del congresso della Cgil in corso al palazzo dei congressi di Rimini. E fra i 1.050 delegati la superstar indiscussa è il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola che a fatica è riuscito a scambiare qualche battuta con i colleghi a causa della fila di delegati della Cgil che volevano salutarlo e fotografarlo. Tra i rappresentanti del governo ci sono il sottosegretario alla presidenza Gianni Letta e il ministro del Welfare Maurizio Sacconi. Presenti ad ascoltare la relazione di Epifani anche il segretario del Pd Pierluigi Bersani, il leader dell'Italia dei Valori Antonio Di Pietro e quello dei Verdi Angelo Bonelli.
Sorrisi, strette di mano e un pizzico di emozione per le new entry. È la prima riunione del nuovo governo Vendola, il giorno dell’esordio per alcuni e del ritorno all’amata poltrona per altri, il giorno in cui - dopo una faticosa campagna elettorale - riprende l’attività della giunta. Si parte con una sola assenza (Silvia Godelli, ieri all’ultimo giorno di ferie) e con un governatore, Nichi Vendola, ancora alle prese con incontri politici sul destino del consiglio regionale che segnerà la sua nuova legislatura. Arriva senza voce la neo-assessora al Sud, Marida Dentamaro, e come primo atto annuncia di aver predisposto la rinuncia a tutti i mandati in qualità di legale esterna della Regione.
Leggi tutto: Vendola: online tutti i guadagni di eletti e nominati
Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, segnala un’importante sentenza della cassazione: multa da annullare se si telefona al volante ma manca la contestazione immediata. “ In data 29 aprile 2010 la Corte di Cassazione ha emesso la sentenza n°10363 con cui afferma che la sanzione accessoria della decurtazione dei punti patente non scatta se manca la contestazione immediata da parte dell'organo accertatore. “.
Leggi tutto: Multa nulla se si telefona e non vi è la contestazione immediata.
Giornata da dimenticare per il Pdl laziale. Tra il seguestro di 20 milioni di euro al parlamentare pidiellino Ciarrapico per Truffa allo Stato e l'avviso di garanzia dell'assessore capitolino all'urbanistica, Marco Corsino continua il pessimo periodo per il partito del premier Berlusconi. Ma non finisce qui, il Presidente della Provincia di Viterbo appena eletto si è già dimesso per le beghe Pdl - Udc in merito ai posti in giunta, ma chiaramente questo è solo il riflesso di quanto accade nella giunta laziale che per l'estemporanea estromissione dalla giunta dell'Udc sta causando una reazione a catena su tutto il pdl laziale..
Leggi tutto: Brutta giornata per il PDL laziale. Indagato Ciarrapico e Marco Corsino