Si sa che i bambini cresciuti troppo in fretta non hanno una grande pazienza nè una certa correttezza istituzionale. Ma quello che è accaduto in Puglia negli ultimi anni dovrebbe essere ancora un grande punto di discussione. Siamo nel 2005, Fitto delfino di Berlusconi in Puglia è all'apice del suo successo politico nonostante la giovane età. Un successo politico che, possiamo dire senza paura di essere smentiti, non nasce da un'azione di militanza e di conquista del consenso in modo giornaliero. E si sente ancora padrone del suo successo quando inaspettatamente Nichi Vendola vince le primarie nel Febbraio in quanto pensa che la sua riconferma sarà più che scontata....
Assente fino al 15 aprile per un breve periodo di riposo, il Presidente della Regione, Nichi Vendola, ha delegato allo svolgimento delle funzioni ordinarie l’assessore all’ecologia, Onofrio Introna, che oggi ha coordinato i lavori della Giunta. Questi, in sintesi, i principali argomenti approvati:
Parere sfavorevole di compatibilità ambientale è stato espresso dalla Giunta relativamente al permesso di ricerca di idrocarburi denominato “d489 B.R.-EL” al largo delle coste pugliesi.Situazione molto complessa nella giunta di Palazzo Dogana retta dal Presidente Pepe. Pochi giorni prima dell'inizio della campagna elettorale il centrodestra ha espulso dalla maggioranza che governa la Provincia di Foggia gli assessori dell'UDC dando al partito di Casini il ruolo di opposizione, nonostante fosse stato indispensabile per portare per la prima volta nella storia una giunta di centrodestra alla Provincia di Foggia. Il presidente Pepe, forse contaggiato dall'arroganza di memoria Fittiana aveva detto che dopo il voto delle regionali avrebbe tratto qualche conclusione...
Leggi tutto: Provincia di Foggia, Che succederà ora nella giunta Pepe?
L'assessorato alla Formazione Professionale della regione Puglia ha varato il bando pubblico 'piccoli sussidi' rivolto alle cooperative sociali. Il bando, finanziato con 6 milioni di euro, si rivolge al Terzo Settore in sintonia con le strategie di Lisbona e di Nizza per promuovere una societa' inclusiva attraverso il sostegno ad organizzazioni senza fini di lucro impegnate nella promozione e nell'integrazione sociale di soggetti svantaggiati attraverso l'individuazione di un organismo intermedio cui affidare la gestione della sovvenzione globale denominata 'piccoli sussidi'.
Leggi tutto: Regione Puglia, 6 milioni di euro per il terzo settore
Facciamo il punto sulle elezioni regionali 2010 verificando il risultato generele dei partiti su tutto il territorio nazionale...
Leggi tutto: Elezioni Regionali 2010 - Riepilogo nazionale dei partiti