FOGGIA – “Questa mattina è stato finalmente consegnato il cantiere per la costruzione di 72 alloggi in via Lucera. L’impegno congiunto di Comune di Foggia e Istituto Autonomo Case Popolari ha permesso fossero risolti tutti i problemi che ancora ostacolavano il via libera alla cantierizzazione di un’opera fondamentale per assicurare a moltissime persone un’abitazione degna di questo nome, affrancando dal degrado tante famiglie che aspettavano da molto tempo questa notizia. L’intervento avviato riguarda una zona importante di Foggia, uno degli ingressi del capoluogo, e interessa direttamente tanti nuclei familiari che ora avranno la possibilità di costruire l’avvenire dei propri figli in un contesto abitativo dignitoso”.
Leggi tutto: Foggia, consegnato il cantiere per i 72 alloggi di via Lucera
Cominciano a giungere i big. In queste ultime due settimane di campagna elettorale, è facile prevedere che i leader dei maggiori partiti nazionali saranno a Bari. Questa mattina, al Palace Hotel, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi, ha tenuto una conferenza stampa. Sono intervenuti Rocco Palese, candidato Presidente della regione Puglia per il centrodestra. I vertici pugliesi del PdL erano, comunque, presenti. C'era anche Nicola De Bartolomeo, il leader di Confindustria Puglia che Palese ha indicato come suo vice, in caso di vittoria. Al termine, è giunto anche Raffaele Fitto cui abbiamo posto qualche domanda. Rocco Palese ha esordito esibendo una lettera che un giovane ricercatore pugliese avrebbe ricevuto dalla Regione. Viene comunicato, in particolare, di avere superato brillantemente una prova d'esame relativa ad un bando per un dottorato di ricerca.
Avviate le procedure per la costituzione dell’Osservatorio Regionale Rifiuti, previsto dalla legge regionale 36/2009 ed istituito presso l’Assessorato all’Ecologia. L’organismo, regolato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 518 del 23 febbraio 2010, si pone come strumento essenziale per concertare le politiche in materia di rifiuti e per coinvolgere la popolazione, dando le opportune informazioni. “Con questo strumento – ha sottolineato l’Assessore all’Ecologia, Onofrio Introna – la Regione Puglia intende dare un forte segnale di attenzione verso il nostro territorio, puntando alla salvaguardia dell’ambiente e alla tutela della salute dell’uomo”.
Leggi tutto: Osservatorio Regionale Rifiuti in Puglia: verso la costituzione
I lavori di ristrutturazione del reparto di ginecologia dell’Ospedale di Trani sono praticamente conclusi. Le ultime rifiniture saranno completate nei prossimi giorni e già spunta una data per l’inaugurazione: giovedì 18 marzo alle ore 9, con il presidente uscente, Nichi Vendola, pronto al taglio del nastro. Il reparto sarà composto da sedici posti letto (quattro del day surgery). Ginecologia è pronta ma la sua apertura non permetterà, da subito, di poter partorire a Trani. Come già spiegato su Traniweb nei mesi scorsi, nel piano attuativo locale non è prevista per l’ospedale di Trani la creazione dell’unità complessa di neonatologia. Ginecologia, così com’è stata concepita e senza l’articolazione pediatrica, sarà utilizzata per la diagnosi e l'assistenza pre-natale, ma per partorire si andrà sempre a Bisceglie, Barletta o dove si vuole.
Leggi tutto: Trani - Giovedì riapre il reparto di ginecologia
A Molfetta la sanità è migliore. Fino a qualche anno fa in pochi avrebbero avuto il coraggio di dire una cosa del genere, ma oggi c’è chi ne fa addirittura lo slogan della propria campagna elettorale, come Guglielmo Minervini, assessore regionale uscente e oggi candidato tra le fila del Partito Democratico per continuare la sua opera iniziata cinque anni fa in via Capruzzi. Perchè la sanità a Molfetta è migliore? Ha provato a spiegarlo venerdì sera in un incontro con la gente, presso la Fabbrica di San Domenico, lo stesso Minervini. Ad avallare la teoria di un servizio sanitario molfettese in ripresa ci hanno pensato anche medici ed operatori del “Tonino Bello”, il presidio ospedaliero cittadino rilanciato dal governo Vendola.
Leggi tutto: Guglielmo Minervini: ecco perchè la sanità a Molfetta è migliore