Il 1° febbraio apre a Taranto uno sportello oncologico, promosso dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta ai Tumori) provinciale, dall’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Taranto e dal locale club service FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari). Lo sportello, attivo presso la sede provinciale della LILT di Via Regina Elena 107, fornirà assistenza ai malati di cancro, rispetto al supporto psicologico, all’integrazione sociale e all’affiancamento negli adempimenti burocratici, collegati con la speciale condizione di paziente oncologico. Molta attenzione sarà data alle donne, che in questo senso rappresentano un pubblico bisognoso di particolare considerazione, in virtù delle maggiori difficoltà da esse riscontrate nel conciliare le esigenze dettate dalla malattia con il lavoro, la famiglia e la vita sociale.
La scossa Vendola ha sconquassato il Partito democratico, ma con il piano «B» che ha visto l'Udc costretta a fare da sola alle regionali per non compromettere il progetto nazionale di futura collaborazione con il Pd, ha indirettamente scatenato il terremoto anche a Palazzo Dogana, sede della Provincia, dove è ormai questione di ore (si farà entro la fine della settimana) e la delegazione dell'Unione di centro sarà cancellata dalla giunta. Una decisione preannunciata dal coordinatore provinciale del Popolo della libertà, Gabriele Mazzone, condivisa dal gruppo consiliare a Palazzo Dogana e dalla segreteria regionale del partito che, nei mesi scorsi, aveva invitato assessori, consiglieri e partner inquieti della maggioranza ad avere pazienza proprio nella prospettiva di un'alleanza alle regionale con l'Unione di centro.
Leggi tutto: Provincia di Foggia: "Gli assessori Udc fuori dalla giunta provinciale di centrodestra"
A fine gennaio seconda edizione con ospiti d'eccellenza e un programma articolato e strategico. Far conoscere il territorio pugliese e le sue peculiarità produttive, favorire l'avvio di rapporti commerciali, la divulgazione a livello mondiale del patrimonio enogastronomico regionale e la promozione dell'immagine turistica delle aree rurali. Questi gli obiettivi di "Puglia, Wine & Land", importante appuntamento in programma dal 27 al 31 gennaio, che vede riunirsi in Puglia una prestigiosa selezione di giornalisti, buyer,chef e tour operator internazionali provenienti dai cinque continenti con l'obiettivo di incontrare i produttori, visitare le aziende, degustare prodotti locali, scoprire novità, caratteristiche e potenzialità della regione.
'Oggi ho due competitor, sono tutti e due leccesi, il che non è un difetto perché ovviamente non è una competizione etnica, però è curioso soprattutto per il centrodestra non essere in grado mai di mettere un piede fuori della città di Lecce''. E' quanto ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, a proposito della candidatura di Rocco Palese (Pdl) e di Adriana Poli Bortone (Io Sud-Udc), entrambi leccesi, alla presidenza della Regione Puglia. ''E' significativo del fatto che si è costruita una filiera di comando, un sistema di potere che è radicato dentro il territorio'', ha continuato Vendola . ''E anche questo la dice lunga sull'ansia un po' asmatica con cui il centrodestra si è ritrovato a vivere queste giornate''.
Leggi tutto: REGIONALI PUGLIA: VENDOLA, CENTRODESTRA NON ESCE DA LECCE
La Giunta della Provincia di Brindisi, su iniziativa del Presidente Massimo Ferrarese, ha deliberato l'adozione del marchio di caratterizzazione del territorio della provincia di Brindisi. “FILIA SOLIS", figlia del sole, simboleggerà la terra di Brindisi. Federico II di Svevia, per la speciale predilezione che aveva, così la definì nell'anno 1225.