Milano. Nell’anno appena finito Engaging With Music 2022, il più grande global report sulle modalità di consumo e interazione con la musica attraverso oltre 44.000 intervistati nei principali 22 mercati del mondo, ha rivelato che il tempo medio settimanale di ascolto della musica sale a 20,1 ore (rispetto alle 18,4 ore del 2021): gli appassionati, infatti, ascoltano musica più che mai, e il 46% lo fa scegliendo il formato audio streaming in abbonamento.
Migliaia di presenze tra tarantini e turisti, sia italiani che stranieri. Grande successo per il Taranto Grand Tour che, per tre giorni, ha animato la città vecchia e il borgo Umbertino della città dei due mari con visite guidate, eventi e l’apertura in contemporanea di decine di siti di altissimo valore storico e artistico. L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di accoglienza turistica integrata. «Abbiamo sempre immaginato una città ospitale, in grado di mostrarsi in tutta la sua bellezza- commentano gli ideatori e organizzatori- e in questi tre giorni ci siamo riusciti, grazie alla capacità di fare rete e alle istituzioni. Una prova generale a dir poco entusiasmante. Si è creato un movimento "dal basso" che ha unito professionalità del settore cultura, gestori di monumenti storici, musei, gallerie d'arte, attività commerciali».
Milano. «Per la critica, o eri cantautore o eri pop: per questo pensavo a un rock popolare, anche se ero cresciuto con i cantautori; Battisti, De Gregori, Guccini, De André o Gaber erano troppo avanti, il nuovo anche perfetto in tutto: sono cresciuto con loro, poi ho trovato il mio stile ma sono figlio loro». È un passo dell’inedito libro cartonato e a colori contenuto in “Vado al massimo 40th Rplay Special Edition” di Vasco Rossi che Carosello Records, storica etichetta di Vasco, ha pubblicato in una speciale riedizione rimasterizzata del rivoluzionario disco del 1982 in occasione del quarantesimo anniversario che contiene, oltre alla title track, brani straordinari come “Ogni volta”, “Canzone”, “Splendida giornata”, “La noia”.
Leggi tutto: L’album “Vado al massimo” di Vasco Rossi 40 anni dopo
DIVIETI è il nuovo singolo di Cronico con l'etichetta discografica italiana TRB rec di Andrea Tognassi - Music Publishing.
Un brano introspettivo, che racconta il viaggio interiore di Cronico alla ricerca del vero significato dell'amore; sempre senza perdere di vista la sua responsabilità, da cantautore, di affrontare ogni tema con estremo rispetto, evitando di cadere nella banalità, come ci racconta l'artista stesso:
ll 25 dicembre è uscito il video dell’ultimo singolo degli Stage Of Reality: ‘The Solitude’.
Leggi tutto: “THE SOLITUDE”, IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO DEGLI STAGE OF REALITY
Animazione medievale e festeggiamenti religiosi sino al toccante momento della consegna delle chiavi al santo patrono della città che fu arcivescovo di Canterbury.
A Mottola ultime due giornate per Thomas Becket AD 1170. Un evento imperdibile- organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione- nel quale rivivono la vita, le arti e le feste dell’anno Mille. Il progetto è vincitore del bando per le rievocazioni storiche del ministero della Cultura ed è a cura dell’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket con il comune di Mottola.
Leggi tutto: THOMAS BECKET: FESTEGGIAMENTI CIVILI E RELIGIOSI