La Settimana Santa è una delle ricorrenze dell’Anno Liturgico più sentite in tutte le città della Puglia, dalle più piccole alle più grandi. Sicuramente l’apice delle celebrazioni religiose, per quanto riguarda soprattutto le manifestazioni esterne, si ha nel corso della giornata del Venerdì Santo, in genere con la processione dei Misteri, ma anche il Venerdì antecedente la Domenica delle Palme, quello che un tempo era denominato di Passione o dei Dolori, vede quasi in ogni località una processione dell’Addolorata o della Desolata.
Bari 7 marzo 2017 | Nel mese di Febbraio 2017 si è inaugurato il Centro Polifunzionale per la Prima Infanzia “Casa del le Bambine e dei Bambini” (CBB) si rivolge a famiglie con figli minori di età sino a 5 anni residenti o temporaneamente presenti nel territorio di Bari. L'obiettivo dell'Assessorato al Welfare del Comune di Bari e dell'Assessora Dr.ssa Francesca Bottalico, è offrire un innovativo un punto di riferimento per quei nuclei familiari in situazione di povertà e disagio socio- economico.
Leggi tutto: Bari. Attivo il servizio di Odontoiatria Sociale nella Casa delle Bambine e dei Bambini
Taranto: #tarantoinrosa, un convegno per l’emancipazione femminile e i diritti delle donne. di Vincenzo Ludovico
L' 8 marzo 2017, nella centralissima Piazza Maria Immacolata di Taranto, alle ore 19,00 si terrà l’evento denominato #tarantoinrosa, convegno che, nel giorno della Festa Internazionale della Donna, istituita per l’8 Marzo, vuole essere un’occasione per informare e tenere alta l’attenzione sulle problematiche attinenti alla figura femminile, che tanto ha combattuto negli anni per rivendicare i propri diritti ma che tanto, ancora, si vede negato.
Si terrà venerdì 10 marzo 2017, alle ore 18.30, presso la Libreria ‘Adriatica’ a Lecce, il libro ‘Frammenti di vita pendolare’ di Annatonia Margiotta. Il volume, edito dalla casa editrice leccese Edizioni Città Futura, si presenta come una interessante raccolta di episodi di vita quotidiana dei tanti che, per motivi di lavoro, studio o altro, si ritrovano a viaggiare ogni giorno
Leggi tutto: A Lecce la presentazione del libro ‘Frammenti di vita pendolare’ di Annatonia Margiotta
Sabato 11 marzo l'Istanbul Cafe’ di Squinzano sarà location di un vero e proprio salto nel passato che farà rivivere le sonorità reggae e le dancehall degli anni ’90-2000.Dalle ore 23:30prenderà il via lo “Strictly The Best ”, dall’omonimo album che ogni anno dal 1991 la casa discografica statunitense ''VP RECORDS'' produce con tutte le hit del momento provenienti dalla Jamaica. Special guest della serata il primo e più famoso sound system in Italia, One Love Hi Powa, che ripercorrerà in un viaggio appassionante tutte le hit che hanno fatto la storia della dancehall, da Frankie Paul a Capleton, da Sanchez a Bounty Killer, da Buccaneer a Sizzla, passando per un giovanissimo Sean Paul, da Buju Banton a Ninja Man, solo per citarne alcuni.
Leggi tutto: SABATO 11 MARZO JAMAICAN VIBES CON SPECIAL GUEST ONE LOVE HI POWA
Pronto a riaprire i battenti per la grande edizione del decimo anniversario, lunedì 17 aprile il Parco Gondar spalanca i suoi cancelli per tradizionale appuntamento di Pasquetta che, dopo il grande successo della passata edizione, ritorna a inaugurare la stagione del più grande parco a tema del Sud Italia!
Sull'onda dell'entusiasmo dell'edizione 2016, uno degli eventi più apprezzati di sempre del Parco Gondar, per quest'anno la Pasquetta presenta ancora più sorprese, con un palco in più, ancora più attrazioni, ancora più giostre, ancora più spazio a disposizione e ancora più musica, confermando e amplificando una lineup tra le più ricche. Un evento pensato per valorizzare ogni espressione artistica del Salento, con grandi spazi dedicati alla musica ma non solo, grazie alla confermata presenza dei writers che si sfideranno a suon di spray colorando la giornata di creatività, artisti di strada e spettacoli di acrobazia circense.
La musica sarà come sempre protagonista e colonna sonora allo stesso tempo: contemporaneamente su più palchi si passerà dal rock al roots reggae della dance hall, passando per la techno. Saranno sei le situazioni distinte e contemporanee da poter vivere, scegliendo tra gusti e attitudini diverse le realtà preferite!
Il main stage è tutto per chi ama scatenarsi sui suoni mediterranei e ospiterà dalle 11:00 i sound esplosivi di Salento Calls Italy, Opa Cupa, Festival Bar Italia, Io Te e Puccia, Kalibandulu, Tetrixx, Luigi Bruno & Mediterranean Psychedelic, Daniel Lanca, Chimango, Crifiu, Mistura Louca e Cafè Chinaski.
Il second stage ricostruisce la maratona techno ideale per i clubbers, dalle ore 11:00 vedrà susseguirsi Gianni Sabato, Dario Lotti, Velvet SoundSystem (Dodi Palese & Kosmiko), Fabrizio Marotta, Dario Rausa, Matteo Siciliano, Alberto Coluccia, Diego Dida e Andrea Fsk.
Sul terzo palco troveranno musica per le loro orecchie gli amanti di rock e musica ricercata e indipendente, con le esibizioni live dalle 11:00 Ballarock, Populous, Inude, La Municipàl, Merifiore, Dubin, Federico Primiceri, Alessandro Gallone & Monkeys Band, Washing Rock Machine, DNA, Andy Bello.
La quarta pista, una vera e propria dancehall sul prato “Pasquetta Style”, sarà animata dalle 11:00 dalle sonorità reggae di Heavy Hammer, Rankin Lele, Papa Leu, Mad Dopa, Resina Sonora Heart On Fire, Kooloometoo, Selection Fire, Hypes Team, Frank F. & Mr Minime, Start Crew, Mighty Bass, Morello e Run It Sound.
Il quinto palco dalle 11:00 sarà occupato dalle rivoluzioni sonore delle consolle di Walter Suray, Idren feat. Lampo, Jetro, The Way Out, A. De Leo, S, Pellegrino, D. Augusti e Blast.
Lo stage numero sei, dalle ore 21:00, si riscoprirà pista da ballo e vedrà protagonista la carica del Samsara Beach on Tour.
Non solo tanta musica: la struttura offre la possibilità di trascorrere il giorno di Pasquetta come da tradizione immersi nel verde o facendo sport, potendo usufruire di tutte le strutture presenti all'interno di PARCO GONDAR, con bar, pizzeria, aree pic-nic con prati e pinetine, campetti da tennis, volley, basket, sala giochi, area mercatino vintage ed etnico.
Dalla mattina alla notte, una non stop di musica, arte e divertimento con 6 palchi con più di 50 artisti tra live e dj set, un grande lunapark con giostre per grandi e piccini con in cui potersi scatenare, con una vasta area dedicata ai bambini con giochi gonfiabili, e le immancabili attrazioni per tutti, tra altalene, toromeccanico, la corrida, gli autoscontro, le molle elastiche, il tiro a segno e tante altre attrazioni pronte a scandire il ritmo del lunedì dell'angelo con la loro allegria!
Ancora più grande l'area ristoro allestita per l’occasione come punto ideale per poter preparare un pic nic esemplare, portando con se da casa tutti i piatti di un tipico pranzo all’aperto direttamente all'interno del Parco o preferendo la vasta scelta di piatti pronti caldi e freddi dell'angolo street food, tra paninoteca, pizzeria, piatti tipici del nostro territorio ma anche strizzando l'occhio alla cucina internazionale.
La Pasquetta del Parco Gondar rientra anche quest'anno nella tre giorni del Peninsula Music & Arts Festival, che dal 15 al 17 aprile coinvolgerà l'intero territorio mutandolo in teatro di performance artistiche e musicali, valorizzando le bellezze scenografiche della nostra terra e le strutture architettoniche che la rendono unica nel suo genere.
Pasquetta Festival 2017 è un evento Parco Gondar in collaborazione con Naida Lab e Titti Events.
Biglietto scontato a 5 € + dp tramite l'app ufficiale Parco Gondar o tramite sito
Ingresso a 7 euro + d.p. in prevendita.
10 euro al botteghino.
Start ore 11:00
Infoline: 327 821 5783 - http://www.parcogondar.com– www.facebook.com/Postepayparco