Continua l'estate di Cyrano tra delitti e misteri..Il nuovo appuntamento con l'autore Stefano Cambò per la presentazione itinerante del suo nuovo libro è venerdì 15 Luglio alle ore 20.30 a Marittima (fraz. di Diso _ Lecce), in Piazza Principe Umberto nello storico Palazzo Russi, sede dell'associazione culturale "Saverio Nuzzo" che promuove l'evento, a cura del Presidente avv. Giovanna Accogli.
Dialogherà con l'autore la Prof. ssa Tina Guglielmo.
La serata sarà allietata inoltre dalla presentazione e dalle note della talentuosa cantante e musicista Dionisa Cassiano.
Un titolo accattivante, così come lo è la copertina realizzata in esclusiva dall’artista Viviana Cazzato, per il libro inserito nella collana Yellow Young diretta da Sergio Costa.
Cyrano tra delitti e misteri di Stefano Cambò è un noir ambientato nel Salento. In un freddo pomeriggio di febbraio il commissario Bortone invita l’amico scrittore Fernando Arcuti, detto il Nando, a fare una passeggiata in pineta.Non si tratta di in invito di cortesia. Tra la vegetazione della pineta è stato rinvenuto il corpo senza vita di una giovane donna. “Indossa un maglione nero accollato sopra un jeans slavato, infilato dentro a piccoli stivaletti marroni dal tacco basso.La cosa che più colpisce però è il modo in cui sembra essere morta. La testa, infatti, è avvolta in un sacchetto di plastica mentre le mani sono legate dietro la schiena.Altro particolare importante è quello che si scorge ad un paio di metri dal corpo della donna. Sulla corteccia di un albero c’è infilzata una spada. L’arma tiene fermo un foglio di carta su cui c’è scritto qualcosa… Forse un messaggio lasciato dal killer.” Da questo punto si dipana la storia…
Stefano Cambò è nato nel 1982 a Torino e vive a Muro Leccese. Dottore magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale, da qualche anno coltiva, per mezzo di studi e letture personali, la passione per alcuni ambiti della scrittura. Nel 2013 ha vinto, con il thriller Kalendra, il Concorso “Libri in officina” indetto dalle officine Cantelmo di Lecce con il patrocinio della Regione Puglia e dei Bollenti Spiriti. Nel 2015 Kalendra diventa un romanzo che in poche settimane supera la soglia della terza ristampa.
"Libri sotto l'aranceto - il profumo delle parole" è la rassegna ideata dalla casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con Assa, associazione per la salvaguardia di Acaya diretta da Antonio Carlino, incontri con gli autori e le loro storie da leggere e da vivere nelle sere d'estate sotto il bellissimo aranceto dell'associazione nei pressi di Piazza Castello ad Acaya (Vernole- Lecce). Due gli incontri previsti per il mese di luglio Francesco Rella con il suo "Voglie Mancine" che apre la rassegna il 15 luglio e Walter Cerfeda con il suo "Allegoria" sarà ospite il 22 luglio presentato da Maurizio Nocera.
Si inizia dunque con "Voglie Mancine", una serata dedicata alle storie dei personaggi raccontati da Rella, nel suo romanzo d'esordio, una commedia all'italiana che racconta nuovi e vecchi drammi tra ironia, leggerezza e desiderio di amore e di libertà. "Al centro del romanzo - scrive la giornalista Valeria Mingolla che dialogherà con l'autore - è la crisi matrimoniale e tutto ciò che essa comporta. Insomma l'effetto domino parte da qui mentre il resto sembra quasi da copione: uomini in piena crisi esistenziale, donne frustate, tradimenti a gogò, genitori che si comportano da figli e figli che si comportano da genitori"
L'incontro, con inizio alle 21, sarà seguito da una degustazione di frise al pomodoro e vino bianco. Ingresso libero.
Note biografiche sugli autori
Francesco Rella
Laureato in Scienze economiche e bancarie presso l’Università del Salento, Francesco Rella vive a Galatina. È giornalista pubblicista. Ha lavorato per un decennio nel settore della bancassicurazione, occupandosi di formazione del personale bancario in ambito assicurativo.
È stato direttore responsabile di testate giornalistiche salentine di carattere sportivo edi critica politico–amministrativa. Attualmente scrive per il "Nuovo Quotidiano di Puglia". Voglie mancine è il suo romanzo d’esordio, di cui ha realizzato anche la sceneggiatura.
Walter Cerfeda. Nato a Bari nel 1947, vive tra le Marche e il Salento. Narratore e saggista, ha vinto il Premio “Firenze” nel 1967 con Il diaframma dell’infelicità (ed. Kursaal), pubblicando in seguito L’altra faccia della rifondazione e L’accordo della discordia (Ediesse 1988); Un nuovo contratto sociale (Ediesse 1992); Lunedì (Albatros 2009); I pupari (Albatros 2009), opera finalista al Premio “Mario Soldati”, menzione d’onore al Premio “Le Muse” di Pisa, terzo posto per opera inedita al Premio “Città di Castello”; Solstizio d’inverno (Albatros 2010); Senza preavviso (Manni 2012); La nuova Europa (Ediesse 2013); Domani (Albatros 2014). Collabora con numerose riviste nazionali e internazionali.
Dopo il successo del tour nei palasport, Antonello Venditti torna in tour con “Tortuga in paradiso”. Il celebre cantante romano farà tappa giovedì 18 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR) per uno straordinario concerto in cui ripercorrerà in musica la sua carriera, dai brani più recenti fino ai grandi successi del Folkstudio.
Un tour che si lega all’ultimo album dell’artista, “Tortuga”, uscito a ben quattro anni di distanza dal precedente “Unica”. Ma si sa, la voglia di emozionarsi del pubblico delle icone non si placa solo con le novità e infatti la scaletta del nuovo tour live prevede tanti classici, da “Grazie Roma” ad “Amici mai”. da “In questo mondo di ladri” a “Notte prima degli esami”. E ancora “Ci vorrebbe un amico”, “Sotto il segno dei pesci”...
Tra luci che creano l’atmosfera e proiezioni video, Venditti confeziona uno show che scivola dal presente al passato e che fa cantare, ballare e battere le mani i fan storici e non solo.
Sessantasette anni portati con disinvoltura, il cantante romano è artista in grado di conquistare tutti grazie alla sua voce da brividi e ai testi coinvolgenti.
Una carriera lunga e costellata di pietre miliari che hanno fatto la storia della musica italiana. Fino a “Tortuga” appunto, il disco del “nuovo” Venditti, senza veli, schietto e trasparente; un lavoro in cui l’amore è celebrato con sincerità e passione, un album poetico e autentico dove ritroviamo un cantautore fresco e sorprendente, che ha saputo rimanere sulla cresta dell’onda con la purezza delle storie che ha raccontato nelle sue canzoni.
Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline: 3929358852 - 3462467237
PREZZI
Poltronissima Gold: 74€ + d.p.
Poltronissima: 57€ + d.p.
Poltrona: 48€ + d.p.
Posto a sedere: 34€ + d.p.
Sabato 6 agosto un'ondata di puro rock 'n' roll travolgerà il Salento: è in arrivo Erchie Rock 'n' roll Party, la festa Anni Cinquanta più grande del sud Italia, giunta all'undicesima edizione.
Erchie Rock 'n' Roll Party si è consolidato nel tempo come il party di punta dell'estate rock 'n' roll e swing salentina: un evento entrato nel cuore non solo degli appassionati del genere ma di tantissimi spettatori che ogni anno rivivono la magica atmosfera degli anni '50, del dopoguerra e del boom economico.
E' come prendere la macchina del tempo, catapultarsi in un luogo in cui le band suonano rockabilly, jive e doo-wop, la gente è vestita come in Gioventù bruciata e sull'asfalto rombano Cadillac e Corvette. Un vero e proprio tuffo nel passato, in un'epoca tanto ribelle quanto affascinante, circondati da ragazzi in jeans con la cimosa (il mitico risvolto) di James Dean e ragazze con la frangetta in versione Olivia Newton John del musical «Grease» con le gonne larghe a pois. Insomma: tutto un fiorire di sneakers e brillantina.
Anche quest'anno Erchie Rock 'n' Roll Party promette tantissime novità e divertimento assicurato. Nell'ambientazione tipica di un gigantesco luna park, tra pin-up e ballerini acrobatici, auto americane e moto d’epoca, parrucchieri e postazioni trucco, si potrà passeggiare nel mercatino vintage, con esposizioni di dischi, vestiti, libri, tutto rigorosamente legato alla cultura dei mitici Anni '50.
Non mancherà nulla, persino le atmosfere piccanti, affidate alla performance di burlesque dello straordinario coreografo Russell Bruner. Vincitore di tre titoli agli oscar mondiali di categoria, la “Burlesque Hall of Fame Weekend” di Las Vegas, Bruner è artista dal grande sex appeal, reso celebre dalle sue virtù fisiche. Istrionico al punto giusto e maestro del varietà, è la combinazione ideale tra fascino leggero e spirito burlesque. Americano di Portland, Bruner è anche ballerino di swing, emcee e boylesque performer di fama mondiale.
Sarà una travolgente notte di musica, che vedrà esibirsi sul palco il meglio del rock 'n' roll italiano ed europeo, con tantissime band pronte a infiammare la pista con danze sfrenate fino all'alba. Si parte subito forte con la strepitosa Debby Lou, la cantante salentina che ha fatto innamorare l'Italia intera della sua voce con una miscela appassionante di swing blues e rockabilly. Dall'Abruzzo la carica e l'energia dei The Fiftyniners, lo scatenato trio celebre per le sue performance live in cui mescolano sapientemente riff esplosivi e ritmiche adrenaliniche con le meravigliose melodie vintage.
Con loro sul palco anche i Jumpin'up, band siciliana di assoluto successo. Ogni loro concerto è uno spettacolo a 360°, impossibile non farsi trascinare dal ritmo del loro vasto repertorio che spazia tra rock 'n' roll, jive e old rhythm 'n' blues, senza tralasciare il meglio dello swing italiano, da Renato Carosone a Fred Buscaglione.
Le emozioni non termineranno prima dell'alba, accompagnati tra ballo, divertimento e puro rock 'n' roll da un'ospite internazionale di grido, i Kamikaze Queens, band che da anni infiamma i palchi di tutta Europa a suon di psychorockabilly.
L'atmosfera dei loro show è unica: un mix di sonorità che comprende anche il punk con spruzzate di garage, glam e ghotic per un live sempre vivace e follemente energico. Diventata ormai una band di culto grazie al carisma delle cantanti, ai suoni che galoppano come un treno impazzito e ai loro show irresistibili e dissacranti, i Kamizake Queens lasceranno un segno indelebile nella notte dell'Erchie Rock 'n' roll Party.
Talento, tecnica, teatralità e soprattutto allegria travolgente sono infine racchiusi in un'unica figura, quella del presentatore della serata: Sior Mirkaccio, autentico maestro del varietà.
Partner ufficiale dell'evento Estrella Damm, il marchio di birra spagnola riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
INFO
Erchie Rock 'n' Roll Party
Campo Sportivo – Erchie (BR)
Infoline: 3349782700
Prevendite: 7€+dp
Cantautore, poeta, scrittore e fantasmagorico entertainer, Vinicio Capossela sarà in concerto sabato 13 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR), tappa del suo nuovissimo “Canzoni della Cupa Tour”.
Composto da due lati, Polvere e Ombra, “Canzoni della Cupa” è un’opera originale, su cui Capossela ha lavorato per tredici anni e che arriva a cinque anni di distanza dal suo ultimo album di inediti. E proprio come il disco, anche il nuovo tour è composto da due lati, per presentare al meglio il mondo folclorico, rurale e mitico espresso nell’album.
“Le canzoni che affondano nei solchi di questo doppio disco sono canzoni forti e contorte come le radici”, ha scritto Capossela a proposito di questo nuovo tour. “Il concerto che ne ricaveremo sarà un concerto radicale. Radicale nei timbri, nel repertorio e nella formazione. Doppio è il disco e doppio il concerto. All’aria aperta, nella stagione calda, il concerto denominato “Polvere”. Nel chiuso dei teatri, nell’autunno, il concerto denominato “Ombra”. La sostanza della Polvere sarà di timbri forti, marcati e netti che uniscano in forma di quadri, anzi di stasimi, come nella tragedia greca, i blocchi di cui è costituita la materia emotiva del concerto: e cioè l’ancestrale, l’arcaico, il folk, la serenata, la ballata, la frontiera, la fiesta y feria, e la mitologia”.
Quattordici dischi, centinaia di canzoni, migliaia di concerti e poi romanzi, documentari, racconti, infiniti progetti ed anche un film (“Nel paese dei coppoloni”, prodotto da LaEffe) raccontano meglio di ogni altra cosa il percorso artistico di Vinicio Capossela, cantautore e chansonnier che ha sempre fatto dell’originalità espressiva una delle sue caratteristiche distintive.
Ironico, sentimentale, istrionico, è il più dotato e originale dei cantanti italiani della sua generazione. I suoi modelli sono il blues amaro e delirante di Tom Waits e le “chanson” jazz di Paolo Conte. Vinicio non è solo musica: nel suo repertorio troviamo anche il teatro di Brecht e il surrealismo, melodie mediterranee e suoni chiaramente balcanici, pantomime circensi e le atmosfere crepuscolari del grande Luigi Tenco.
Sarà un evento assolutamente da non perdere, in cui la presenza scenica e il carisma di questo artista visionario e innovativo entusiasmeranno tutti gli appassionati di buona musica.
Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline:3497753786
PREZZI
Poltronissima Gold: 43,50€ + d.p.
Poltronissima: 33€ + d.p.
Poltrona: 26€ + d.p.
Posto in piedi: 17,40€ + d.p.
Il grande pop italiano è di scena giovedì 11 agosto al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (BR). Ospite dell'eccezione Luca Carboni con il suo “Pop-Up Tour”, la tournèe live che tanto successo sta riscuotendo in tutta Italia.
Il tour è nato sulla scia dell’uscita del nuovo album di inediti del celebre cantante emiliano, “Pop-Up” appunto, edito dalla Sony, l’undicesimo in studio nella trentennale carriera di Carboni.
Luca Carboni è in una fase “magica” della sua lunga carriera, e lo sta dimostrando anche in questo nuovo tour, pieno di sonorità nuove e di sorprese. Il concerto vive del sound di “Pop-up” e l’artista, insieme alla band (Antonello Giorgi alla batteria, Ignazio Orlando al basso, Vince Pastano e Mauro Patelli alla chitarra, Fulvio Ferrari Biguzzi al piano e tastiere), ha sperimentato anche arrangiamenti inediti e nuove versioni in chiave electro ed electropop del suo repertorio.
In scena, schermi con proiezioni in parte ispirate alla pop art ma anche momenti di creatività molto libera, colore ed energia. Un nuovo viaggio live con solide radici nel pop degli Anni Ottanta e uno sguardo verso il futuro con tutti i grandi successi di sempre e con le canzoni del nuovo album (fra cui naturalmente le hit “Luca lo stesso” e “Bologna è una regola”, che stanno da mesi dominando le classifiche dei brani più ascoltati).
Sarà un concerto da non perdere, sia per chi era adolescente in quegli anni ’80, quando Luca Carboni esplose come “teen idol” di una generazione, per le sue canzoni capaci di raccontare il presente proprio come quella generazione lo sentiva e lo viveva, sia per chi è giovane oggi e ha così l’occasione per apprezzare un cantautore di classe, che ha sempre sfuggito l’autocelebrazione e che nel tempo è stato capace di rinnovarsi con linearità e coerenza.
Prevendite disponibili su Bazinga Ticket, Ticketone e in tutti i punti vendita autorizzati dei circuiti.
INFO
Forum Eventi
Via Taranto, San Pancrazio Salentino (BR)
Infoline: 3929358852 - 3462467237
PREZZI
Poltronissima Gold: 45€
Poltronissima: 35€
Poltrona: 25€