Il presidente della Giunta Regionale Pugliese, Nichi Vendola, si dice seriamente preoccupato delle conseguenze che potrà avere per le emittenti radiotelevisive locali il passaggio del sistema televisivo dall’analogico al digitale terrestre. Molti lavoratori della piccola editoria sono destinati a rimanere per strada, sottolinea il governatore pugliese. Contro l’ipotesi dell’Autorità per la garanzia delle Comunicazioni di un riordino della numerazione automatica dei canali, Vendola è sulla stessa posizione dell’editoria locale. “I tasti 7, 8 e 9 sono considerati dai cittadini l’ingresso all’informazione locale fanno ormai parte della tradizione pugliese”.
Leggi tutto: Tv digitale, Vendola con l’editoria locale per la libertà di stampa
Il secco no alle centrali nucleari di Nichi Vendola è un po' il simbolo della voglia di sostenibilità ambientale della Puglia, che passa però dalle azioni quotidiane (ma non per tutti) tipo la raccolta differenziata. Per studiare nuove possibili azioni amiche dell'ambiente dal 29 giugno al 2 luglio si terrà, presso il Politecnico di Bari, la quarta edizione di SEEP 2010, la conferenza internazionale sulle ‘Energie sostenibili e protezione dell’ambiente’. Tanti i progetti presentati questa mattina a Bari: sono solo una piccola anticipazione della manifestazione vera e propria. La più grande novità è la presenza dei giovani, alcuni laureati, alcuni ancora laureandi, che hanno utilizzato tempo ed energie in progetti che realizzano una perfetta sinergia tra efficienza ed ecosostenibilità.
Leggi tutto: 29 Giugno - 2 Luglio 2010 - Seep 2010, spazio ai giovani
Leggi tutto: Patto di stabilità, a Bari la protesta dei sindaci del Sud
Migliaia di lavoratori pugliesi aspettano dall'inizio dell'anno il pagamento dell'indennità di mobilità. Tra questi anche i lavoratori ex Ccr, per i quali sta sollevando il problema il rappresentante territoriale del sindacato RdB - Cub Sergio Di Liddo. La nota che segue, ci è stata inviata dal sindacato per illustrare la difficile situazione in cui versano questi lavoratori. La pubblichiamo di seguito. Per effetto della crisi economica le vertenze nel nostro territorio son in aumento, ma il Governo ad oggi non ha ancora stanziato i fondi per gli ammortizzatori sociali destinati alla Regione Puglia.
Di conseguenza circa 8500 lavoratori pugliesi coinvolti nelle varie crisi aziendali, e che hanno ottenuto in base ad accordi regionali la proroga della cassa integrazione e della mobilità in deroga scaduta a dicembre 2009, continuano ancora oggi a rimanere privi dell’indennità spettante da gennaio scorso.
Leggi tutto: Ex Ccr senza l'assegno di mobilità da cinque mesi
BARI - Con 90 voti favorevoli, cinque contrari (tra i quali l'europarlamentare Salvatore Tatarella) e quattro astenuti il coordinamento regionale pugliese del Pdl ha stasera confermato la fiducia al coordinatore e vicecoordinatore regionali, Francesco Amoruso e Antonio Distaso. È detto in una nota. L'organismo ha valutato l'esito delle elezioni regionali. Nel documento approvato «si ricorda che alle ultime regionali il Pdl pugliese è stato tra i primi d'Italia con oltre il 31% dei consensi, il che significa che, sommando i dati delle altre due liste collegate (La Puglia prima di tutto e I pugliesi per il presidente) si consolida il dato delle ultime europee (oltre il 43% dei consensi)».
Leggi tutto: Il Pdl conferma fiducia a vertici partito e a Fitto Tatarella vota contro