Che il Governo sia filo nordista lo si sapeva già, non è certo un caso che nei dicasteri più importanti ci siano ministri del nord Italia oltre ovviamente al Presidente del Consiglio che è di Milano. Allo sviluppo economico c'era Claudio Scajola (Imperia) ora dimessosi in seguito allo scandalo Anemone, agli esteri invece c'è Franco Frattini (Bolzano), agli interni Roberto Maroni (Varese), alla difesa Ignazio La Russa (Milano), all'economia Giulio Tremonti (Pavia), alle infrastrutture Altero Matteoli (Toscana), Giancarlo Galan (Padova) all'agricoltura, al Lavoro e alle Politiche Sociali Maurizio Sacconi ( Treviso), alla Salute Ferruccio Fazio (Cuneo), all'università e alla ricerca Mariastella Gelmini (Brescia), ai beni culturali Sandro Bondi (Firenze). E finiti i ministeri con portafoglio ci sono quelli che possiamo definire come "minori" ma nei quali la Lega Nord ha un ruolo anche qui prebonderante con Calderoli (Bergamo), Michela Vittoria Brambilla (Lecco), Umberto Bossi (Varese), Renato Brunetta (Venezia), Andrea Ronchi (Perugia, ma eletto in Lombardia)...
Leggi tutto: Raffaele Fitto, il leghista più accanito in un governo di nordisti.
Il Popolo Viola Bari parteciperà alla raccolta delle firme per il referendum indetto dal Forum italiano dei Movimenti per l’acqua sulla ripubblicizzazione del servizio idrico. I banchetti per la raccolta delle firme saranno predisposti domenica 16 maggio, dalle 10 alle 20, presso il Parco 2 Giugno. Nell’occasione, si distribuiranno volantini e opuscoli contenenti approfondimenti relativi alla scelta nuclearista del governo, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema, anche in vista della prossima campagna di informazione di massa annunciata dal Presidente del Consiglio. Il Governo mira infatti a convincere i cittadini che la via dell’atomo è sicura e benefica, in ennesimo spregio della volontà sovrana espressa nei referendum del 1987.
Chi ha vinto le elezioni nel Lazio? Il centrodestra. Chi è il presidente? Renata, ex finiana oggi alemanniana alla corte di Silvio. Quindi tutto bene? No. E intanto il caso Scajola lambisce eletti e nominati. A quaranta giorni dal voto, con la prima riunione del nuovo Consiglio fissata per mercoledi 12, la legislatura Polverini è più che in alto mare. E fra complicati equilibri politici, futuri assessori e futuri non-assessori che litigano, rumors su guai giudiziari in arrivo, Renata sta perdendo la pazienza e ha anche minacciato di andarsene a casa sbattendo la porta, distruggendo così il pavimento sotto i piedi di tutti i consiglieri eletti che, sbraitando, gli stanno rendendo la vita impossibile.
Leggi tutto: Guerra totale alla Pisana: Polverini ancora senza giunta
LECCE - Le richieste di fondi dell’Università del Salento? «Sono fuori dal mondo». È firmata da Raffaele Fitto la nuova polemica sull’allarme lanciato nei giorni scorsi dal rettore Domenico Laforgia sullo stato dei conti dell’ateneo salentino e sul rischio di dissesto per il prossimo anno: nel 2011 dal fondo di finanziamento ordinario destinato all'Università scompariranno, per effetto dei tagli decisi dal Governo, circa 21 milioni di euro, stando alle cifre «squadernate» da Laforgia nell’incontro di venerdì scorso con il mondo politico salentino.
Leggi tutto: Fitto gela tutti: Sono fuori dal mondo le richieste fondi a Ateneo del Salento
Personale del fotografo Sergio Malfatti al Chiostro S. Michele: Taranto in bianco & nero. Sessanta scatti sulla città in esposizione dal 9 al 16 maggio. Una rilettura dei luoghi sensibile e originale. Uno stimolo per riscoprire luoghi noti in modo mai banale. Immagini essenziali, suggestive, scrive Silvia Rolla. Patrocinio del Centro ittico tarantino.Taranto in mostra al chiostro S. Michele da una domenica all’altra, dal 9 al 16 maggio. La città in sessanta scatti in una personale di Sergio Malfatti dal titolo “Inchiostro bianco&nero”. Un percorso di emozioni e di momenti che il fotografo tarantino ha realizzato in questi anni in una lunga serie di percorsi narrativi fatti di sole immagini.
Leggi tutto: Mostra fotografica al Chiostro S. Michele a Taranto