BARI - Dal 4 al 22 Maggio singolare Mostra fotografica di Luca De Napoli sulle pareti esterne del Teatro Petruzzelli. Con l'intuito del comunicatore, che è il suo primo "mestiere", Luca De Napoli ha scelto le finestre del Teatro Petruzzelli per presentare una sintesi, in 26 pannelli fotografici di grandi dimensioni della sua lunga ricerca fotografica sul mito e sul culto di San Nicola. La mostra, promossa dal Comune di Bari, fortemente impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale che si esprime intorno alla figura del Santo di Myra, e patrocinata dalla Regione Puglia, Provincia di Bari, Camera di Commercio di Bari e Banca Popolare di Puglia e Basilicata inizierà il 4 maggio per concludersi il 22, coprendo significativamente il periodo dell'anno che Bari dedica al culto del Santo.
"Lavoro, legalità e solidarietà" è lo slogan con il quale Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di svolgere unitariamente la manifestazione nazionale del 1° maggio 2010. Le segreterie nazionali festeggeranno quest'anno la Festa del lavoro nel centro della Piana di Gioia Tauro, a Rosarno, la località della Calabria dove lo scorso gennaio c'è stata la rivolta di alcune centinaia di lavoratori extracomunitari impegnati in agricoltura e accampati in condizioni inumane in una vecchia fabbrica in disuso e in un'altra struttura abbandonata. L'iniziativa sarà incentrata oltre che sui tradizionali temi del lavoro e dello sviluppo economico, anche su quelli dell'integrazione e dell'accoglienza.
Leggi tutto: Primo Maggio : lavoro, legalità e solidarietà : iniziative di Cgil Cisl e Uil
Il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, ieri pomeriggio ha partecipato ad un incontro con il governo in rappresentanza dell’Upi, l’Unione delle Province Italiane. La riunione è stata convocata e coordinata dal ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, per fare il punto sul piano stralcio da 350 milioni di euro per la sicurezza degli edifici scolastici. Attorno al tavolo, anche i sottosegretari Mario Mantovani e Guido Viceconte, i rappresentanti delle Regioni e quelli dell’Anci, l’Associazione nazionale dei comuni italiani.
Sono 328 i lavoratori pugliesi che rischiano il licenziamento. Il nuovo piano industriale Telecom prevede, infatti, 6822 esuberi in tutta Italia. Di questi 2150 appartengono al settore informatico, denominato IT Operations, che dal prossimo 3 Maggio, per volontà degli azionisti Telecom, confluiranno in una nuova società, la SSC s.r.l. Futuro incerto, grande preoccupazione accomunano i dipendenti della nostra regione.
FOGGIA - Cgil, Cisl e Uil Campania e Puglia hanno chiesto al sottosegretario Guido Bertolaso di convocare, insieme ai Presidenti delle due regioni, un tavolo di confronto con tutti i soggetti interessati, per programmare e coordinare gli interventi necessari al riassetto infrastrutturale ed al rilancio socio-economico dell’area colpita dalla frana di Montaguto. E' quanto si legge in una nota diffusa dalle organizzazioni sindacali. "La frana - informano le organizzazioni sindacali- ha interrotto le vie di comunicazione ferroviarie e stradali e ha posto un ulteriore freno allo sviluppo sociale ed economico dei territori interessati".
Leggi tutto: Frana di Montaguto, i sindacati a Bertolaso: un tavolo di confronto