Si e' sciolto il consiglio comunale di Latina. La ''bufera'' di Striscia la Notizia si e' abbattuta sui 22 consiglieri (ex Forza Italia, Pd e gruppo Progetto per Latina) che hanno deciso di dimettersi in blocco facendo decadere cosi' anche il mandato del sindaco Vincenzo Zaccheo (ex An), protagonista del ''fuorionda'' del progragrama di punta della fascia preserale Mesiadet con il neo presidente del Lazio Renata Polverini. Delle dimissioni sono gia' stati informati il prefetto di Latina e il Viminale e, secondo quanto riferito dai consiglieri dimissionari, gia' lunedi' potrebbe arrivare il commissario prefettizio per la gestione ordinaria del comune laziale.
Leggi tutto: LATINA: BUFERA DOPO FUORIONDA DI 'STRISCIA', SCIOLTO CONSIGLIO COMUNALE
Si svolgerà lunedì 19 aprile alle 17 nella sala convegni di Confindustria Lecce (via Vito Fornari, 12) la nuova tappa, dopo Brindisi, Taranto, Bari, Barletta e Foggia, del road show organizzato da Fidindustria Puglia, il consorzio fidi di Confindustria Puglia, per la presentazione delle nuove opportunità finanziarie per le piccole e medie imprese, derivanti dai nuovi fondi stanziati dalla Regione Puglia.
Leggi tutto: Opportunità Finanziarie per le Piccole e Medie Imprese - Lecce, 19 aprile 2010
ROMA (15 aprile) - È bufera al Comune di Latina dopo il video di Striscia la notizia mandato in onda ieri sera, in cui il sindaco Vincenzo Zaccheo, in un colloquio con la presidente della Regione Renata Polverini, chiede di «non dimenticare le sue figlie» e di «non appaltare più a Fazzone», coordinatore provinciale del Pdl.
Dimissioni. Oggi una parte dei consiglieri comunali del Pdl, insieme ai consiglieri delle due opposizioni, Pd e gruppo Progetto per Latina, hanno formalizzato le proprie dimissioni depositandole al notaio.
Leggi tutto: Comune di Latina nella bufera, valanga di dimissioni dopo Striscia la notizia
Foggia – LA Regione Puglia ha attivato i contatti con la compagnia area Sky Bridge per la ripresa dei voli sulla tratta Foggia-Roma. E’ quanto ha assicurato l’assessore regionale ai Trasporti Mario Loizzo al sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, questa mattina a margine della conferenza stampa convocata dal primo cittadino del capoluogo pugliese, Michele Emiliano, per sollecitare l’attenzione del Governo sui problemi provocati dalla frana al confine tra la Puglia e la Campania. “Siamo in attesa di una attenta la valutazione sui tempi necessari al ripristino dei collegamenti ferroviari – spiega Gianni Mongelli -, ma c’è da temere che ci vorrà più di qualche mese.
Leggi tutto: Sky Bridge, pressioni Regione Puglia per ripresa voli Foggia-Roma
La Regione Puglia ha pubblicato la Guida alla Legge Regionale n. 13/2008 "Norme per l'abitare sostenibile" allo scopo di favorire la conoscenza della legge regionale, per una sua corretta e diffusa applicazione, e, dunque, al fine di promuovere la sostenibilità ambientale nelle trasformazioni del territorio. Come affermato dall'Assessore all'Assetto del Territorio, Angela Barbanente: "L'azione intrapresa dalla Regione Puglia in favore della sostenibilità ambientale dell'edilizia residenziale con la legge n. 13 del 2008 "Norme per l'abitare sostenibile" è importante per diverse ragioni: perché la casa è un bisogno primario; perché in casa si trascorre gran parte dell'esistenza...
Leggi tutto: Puglia: pubblicata la Guida per l'Abitare Sostenibile
Siamo al 43° giorno dalla caduta della frana di Montaguto e i sindaci cominciano a essere esausti di una situazione ancora lontana da un’idea di risoluzione. Così i primi cittadini di una decina di comuni pugliesi, tra cui Bari, Taranto e Foggia, e il presidente della provincia brindisina Massimo Ferrarese promettono battaglia fin quando non verrà proclamato lo stato d’emergenza, necessità per ora individuata soltanto dalla Protezione civile. “Abbiamo sentito le dichiarazioni di un solo ministro, pugliese ma incompetente nel ramo, che non ci hanno soddisfatto”, ha esordito in conferenza stampa congiunta Michele Emiliano. Per questo, venerdì mattina saranno tutti sul posto per un presidio civile e duraturo, con la speranza di incontrare qualche esponente del governo e di Trenitalia.
Leggi tutto: Frana Montaguto, sindaci pugliesi da venerdì in presidio